Salta al contenuto principale

Felsina

La gloria del Sangiovese: una cantina che è un pezzo di storia del vino in Toscana
RegioneToscana (Italia)
Anno fondazione1966
Ettari vitati72
Produzione annuale549.500 bt
IndirizzoVia del Chianti, 101 - Castelnuovo Berardenga (SI)
EnologoFranco Bernabei

 Le origini della tenuta risalgono al 1966, quando Domenico Poggiali acquistò la fattoria di Fèlsina con il preciso intento di valorizzare il territorio attraverso una produzione di qualità. I poderi di Fèlsina, rappresentano un pezzo della storia delle terre del Chianti e ancora oggi sono costituiti dagli appezzamenti che facevano parte della tradizione della mezzadria: Rancia, Rancino, Arcidosso, Arcidossino/Santa Letizia, Casale di Fèlsina, Fèlsina, Casalino, Santa Maria, San Giuseppe, Ruzzatoio, Molino d’Ombrone, Valli, Molinuzzo, Terra Rossa. Grazie ad alcune acquisizioni successive, la proprietà ha raggiunto una superficie di 40 ettari e in seguito sono stati rinnovati gli impianti, sempre tenendo fede alle consuetudini del territorio. Anche grazie alla collaborazione con il famoso enologo Franco Bernabei, i vini della tenuta hanno continuato a migliorare nel corso dei decenni successivi, fino a raggiungere l’eccellenza.

La tenuta si trova tra l’area di alta collina del Chianti e la valle dell’Ombrone e copre una superficie complessiva di 600 ettari, di cui un centinaio dedicati alla viticoltura. L’estensione della proprietà ha suggerito di considerare le vigne parte di un ecosistema più ampio e complesso, in modo da preservare l’integrità naturale e la massima biodiversità. Accanto alle zone vitate, sono stati conservati campi di seminativi, boschi e arbusti spontanei della macchia mediterranea, che concorrono a creare un paesaggio selvaggio e incontaminato. Ogni sforzo è concentrato sulla produzione di uve di alta qualità. Le viti provengono da selezioni massali, che garantiscono una variegata popolazione di diversi biotipi, che donano complessità ai vini e preservano un prezioso patrimonio genetico che proviene dai secoli passati.

Per quanto riguarda la composizione dei suoli, la zona di Félsina si trova al confine tra il Chianti Classico e le Crete Senesi. I terreni sono di matrice calcarea, con presenza di arenarie e argille. La fertilità della terra è favorita dalla lavorazione dei terreni a da un’agricoltura sana. Dal 2015 tutte le vigne sono certificate biologiche e vengono trattate solo con zolfo, rame e concimi organici biologici. I terreni vocati e il microclima fresco e ventilato, sono da sempre adatti alle esigenze del Sangiovese, che viene poi vinificato in purezza, proprio per metterne in luce le straordinarie qualità e il suo elegante corredo varietale, floreale e fruttato.

Leggi tutto

"Storia, attenzione per la natura, cultura del territorio e rispetto delle varietà vinificate. Tutto questo è Fèlsina"

Guida Slowine 2015
I vini della Fattoria di Felsina
Ne rimangono solo 2!
Fontalloro Fattoria di Felsina 2020
4/4
Vitae AIS
94/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Felsina
2020 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
56,50 
56,50 
Fontalloro Magnum Fattoria di Felsina 2020
4/4
Vitae AIS
94/100
Veronelli
94/100
Robert Parker
Felsina
2020 | 150 cl / 14% | Toscana (Italia)
125,90 
125,90 
Ne rimangono solo 2!
Chianti Classico Riserva 'Rancia' Fattoria di Felsina 2020
93/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
95/100
Robert Parker
Felsina
2020 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
45,70 
45,70 
Cabernet Sauvignon 'Maestro Raro' Felsina 2020
3/4
Vitae AIS
92/100
Veronelli
94/100
James Suckling
Felsina
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
45,00 
45,00 
'I Sistri' Felsina 2022
92/100
James Suckling
92/100
Veronelli
92/100
Robert Parker
Felsina
2022 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
20,20 
20,20 
Ne rimangono solo 6!
Chianti Classico Riserva 'Berardenga' Felsina 2021
Felsina
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
24,00 
24,00 
Chianti Classico 'Berardenga' Felsina 2022
91/100
Robert Parker
Felsina
2022 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
17,00 €15,30 
15,30 
Spumante Metodo Classico Brut Felsina
4/5
Bibenda
88/100
Veronelli
93/100
James Suckling
Felsina
75 cl / 12% | Toscana (Italia)
18,00 
18,00