Fenocchio Giacomo


Giacomo Fenocchio dal Cru di "Bussia" ottiene un rosso corposo e intenso. Viene vinificato in acciaio e affina per un periodo di 30 mesi in botti grandi. Note di fiori, frutta e spezie dolci animano la sensazione olfattiva. Al sorso dispiega un'elegante tessitura di tannini sottili ed è strutturato, caldo e armonico sul finale




Dalla vigna Castellero Giacomo Fenocchio produce questo incredibile rosso dall'elegante struttura. Invecchiato per 30 mesi in botte, al naso si avvertono note fini di frutta rossa, liquirizia e rosa. Al palato sorprende, ha un notevole equilibrio, tannini evidenti e note speziate che allungano il finale


Direttamente dal cru Villero, situato nel comune di Castiglione Falletto, si ottengono le uve che vanno a comporre questa intensa e avvolgente espressione di Langa, fermentata con lieviti indigeni e che rivela un profilo organolettico strutturato e complesso

Etichetta di rilievo e punta di diamante della cantina di Giacomo Fenocchio, deve il suo nome alla macerazione che le vinacce svolgono all'interno del mosto che dura, appunto, 90 dì e che permette di arricchire questanobile espressione di Langa con corpo e intensità fuori dal normale.

Direttamente dal cru Villero, situato nel comune di Castiglione Falletto, si ottengono le uve che vanno a comporre questa intensa e avvolgente espressione di Langa, in formato Magnum, che fermentata con lieviti indigeni e che rivela un profilo organolettico strutturato e complesso

Corposo e di carattere, il "Cannubi" Magnum di Fenocchio è un rosso che risulta particolarmente intenso. Affinato 30 mesi in botte grande, seguendo la via tradizionale, al naso si esprime con ricchi e intensi sentori speziati, di pepe nero, sandalo e tabacco. Al sorso è pieno, sempre elegante, vellutato e chiude lasciando un palato perfettamente equilibrato
