Feudi del Pisciotto

Un rosso siciliano di elegante e piacevole tessitura, frutto del classico blend di Nero d'Avola e Frappato. Affinato in barrique e in bottiglia, regala all'olfatto aromi intensi e avvolgenti di sottobosco e macchia mediterranea, con trame tostate e balsamiche che cedono il passo a un sorso pieno, morbido, piacevolmente tannico e di allungo sapido

Un rosso profondamente territoriale di una varietà tipica della Sicilia meridionale. Grazie a un affinamento in barrique, il bouquet olfattivo tipicamente fruttato si impreziosisce con contorni speziati e balsamici che cedono il passo a un assaggio tondo, piacevolmente tannico e di bella persistenza palatale

Rosso vestito dalla celebre maison di moda con puntuali ricordi eleganti di spezie e nuance terziarie di complessa memoria. Adatto ad una sosta in cantina, rivela un sorso deciso e strutturato, connotato da una piacevole freschezza

Un'interpretazione tutta siciliana di due classici vitigni internazionali come il Merlot e il Syrah, che trovano nell'entroterra di Caltagirone terreno fertile. Profumi intensi e ampi di sottobosco e spezie dolci leggere che guidano a un sorso pieno, fresco e morbido, di vellutata trama tannica e lunga persistenza retro-olfattiva

Un rosso di stampo internazionele realizzato da Feudi del Pisciotto in Sicilia. Vinificato in serbatoi di acciaio e affinato in barrique per 10 mesi, anima il calice di sentori di frutta matura, spezie dolci e contorni balsamici che danno vita a un sorso pieno, rotondo e morbido che scorre piacevole, lasciando un ricordo vegetale sul palato

Con questa etichetta Feudi del Pisciotto rende omaggio a uno dei vitigni più noti del comprensorio siciliano, vinificandolo in purezza in modo che sia suo naturale corredo aromatico ad emergere. Al naso si respira macchia mediterranea, contornata da echi di frutti di bosco e spezie dolci, mentre al palato il sorso è scorrevole, piacevolmente tannico e di lunga persistenza

Bianco profumato e intenso con note accattivanti di fiori e frutti bianchi intensi. Affina in barrique per la metà nuove e regala un sorso avvolgente ed energico, piacevolmente sapido

Uno dei rossi più tipici e territoriali della Sicilia meridionale e che meglio ne esprime il carattere enologico. Vinificato in serbatoi di acciaio e affinato in barrique e in bottiglia, si contraddistingue per un profilo elegante e fruttato, con ciliegia, ribes e mora in primo piano che cedono il passo a un sorso intenso e piacevole, dal tannino vellulato e dalla lunga persistenza

Un rosso di stampo internazionele realizzato da Feudi del Pisciotto in Sicilia. Vinificato in serbatoi di acciaio e affinato in barrique per 10 mesi, anima il calice di sentori di frutta matura, spezie dolci e contorni balsamici che danno vita a un sorso pieno, rotondo e morbido che scorre piacevole, lasciando un ricordo vegetale sul palato

Un bianco prodotto in terra siciliana che ben si adatta ai terreni ricchi di scheletro del Golfo di Gela. Vinificato in acciaio e affinato in barrique, si propone al naso con aromi di ananas, mango e banana insieme a tonalità di gesso e mare che donano a un sorso fresco, pulito, avvolgente e di allungo sapido

Con questa etichetta Feudi del Pisciotto si destreggia con il vitigno internazionale, varietà di ineguagliabile eleganza che, in terra siciliana trova maggiore corpo e potenza. Il profilo olfattivo è vivo, con note di viola e lamponi, contoornate da tinte speziate e leggermente tostate, date dal lungo affinamento in barrique. Al palato entra corposo e avvolgente, con tannini vellutati e ritorni sapidi sul finale

Un classico Passito siciliano realizzato però con uve atipiche quali Gewurztraminer e Sémillon che ben si adattano a questa tipologia, prodotta con appassimento naturale sotto al sole. Il profilo olfattivo è pieno e intenso, con sentori di frutta secca, albicocca disidratata, miele di acacia e zafferano. Al palato la sua dolcezza risulta perfettamente bilanciata da una piacevole spalla acida che ne valorizza la beva

Un bianco prodotto in terra siciliana che ben si adatta ai terreni ricchi di scheletro del Golfo di Gela. Vinificato in acciaio e affinato in barrique, si propone al naso con aromi di ananas, mango e banana insieme a tonalità di gesso e mare che donano a un sorso fresco, pulito, avvolgente e di allungo sapido