Forti del Vento

Un'espressione massima del suo terroir, artgianale e biologico, dimostra il pedigree del campione, emozionando all'olfatto e al palato, esprimendo sensazioni fini ed eleganti e dimostrando un profilo nobile. Frutta rossa delicato e del sottobosco anticipa fiori e violette, su uno sfondo di noce moscata e liquirizia. Al sorso incalza il palato, levigando con tannini sottili e lasciando una scia fresca

Un'etichetta fatta come una volta con metodi artigianali che risponde perfettamente alla sfida della cantina di ottenere un grande rosso da una terra vocata. Balsamico e intenso, con note fruttate al naso, fresco e leggiadro al sorso, lasciando al palato tracce di tannini sottili e una fresca sensazione succosa

Un calice da fatto come una volta con metodi artigianali che regala un sorso artigianale e rustica di dolcetto, interpretandolo in una chiave autentica e spontanea, utilizzando in fase di vinificazione solo l'acciaio, senza controllare la temperatura e senza aggiungere solfiti. Frutta fresca, terra e cacao ne costituiscono l'anima vera e il sorso beverino e schietto ne completa la silhouette

Rosato Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, ricco di profumi e dal corpo di buona struttura, sorretto da una forte e vivace freschezza. Al naso note di rose, pompelmo, viole e frutti di bosco si diffondo con intensità da una struttura agile e succosa, dotata di un corpo di pregevole intensità. Espressione di grande aderenza territoriale, ottenuta da una fermentazione spontanea e un affinamento in anfore di terracotta

Il Ventipassi della cantina Forti del Vento è un'etichetta che interpreta un vitigno riscoperto del terroir di Ovada e viene fatta come una volta con metodi artigianali. Vinificato attraverso la fermentazione spontanea delle uve, affina 12 mesi in tonneaux e dimostra un pedigree conviviale e corposo. Dai sottili sentori di frutta all'olfatto, è minerale e ricorda la polvere di caffè. Vibrante e in tensione al palato, il sorso è asciutto e di bella intensità

Un bianco artigianale e biologico piemontese realizzato in anfora con lunga macerazione sulle bucce. Rivela un bouquet ampio e piacevole, con note di erbe aromatiche, agrumi, cenni vegetali e spunti citrini. Il sorso è ampio, puro e pulito, di grande freschezza e dagli accenti minerali

Un'espressione massima del suo terroir, artgianale e biologico, dimostra il pedigree del campione, emozionando all'olfatto e al palato, esprimendo sensazioni fini ed eleganti e dimostrando un profilo nobile. Frutta rossa delicato e del sottobosco anticipa fiori e violette, su uno sfondo di noce moscata e liquirizia. Al sorso incalza il palato, levigando con tannini sottili e lasciando una scia fresca

Un bianco artigianale e biologico piemontese realizzato in anfora con lunga macerazione sulle bucce. Rivela un bouquet ampio e piacevole, con note di erbe aromatiche, agrumi, cenni vegetali e spunti citrini. Il sorso è ampio, puro e pulito, di grande freschezza e dagli accenti minerali