
Franciacorta Brut Nature Bosio 2021
Il Franciacorta Brut Nature è uno spumante non dosato ampio e corposo, vinificato in acciaio e affinato per almeno 36 mesi sui lieviti in bottiglia. Al naso è elegante e complesso, con note fruttate e floreali e sentori minerali e di pasticceria lievitata. In bocca è ampio e succoso, sapido e di buona freschezza, fresco e intenso
Il Franciacorta Brut Nature di Bosio è uno spumante che si fa bere con grande piacevolezza, senza risultare mai stancante, ma anzi presentandosi puntualmente con un sorso avvolgente, minerale e fresco. Una bottiglia che racconta il territorio d’origine, e che proprio per questo non viene dosata dopo la sboccatura, mantenendo quindi un profilo autentico ed espressivo. Merito della scelta effettuata da Bosio, cantina da diverse generazioni legata al terroir franciacortino, che ama realizzare vini dotati di grande sensibilità ambientale.
Questo Brut Nature è un Franciacorta DOCG che la cantina Bosio realizza partendo da un blend dove si trovano due vitigni fortemente complementari fra loro, lo Chardonnay, che guida il taglio con un 70%, e il Pinot Nero. Le viti di queste varietà vengono coltivate con cura dal team della cantina Bosio, lavorando i vigneti con particolari tecniche agronomiche, che mirano a tutelare la natura circostante. Gli acini, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, vengono pressati sofficemente, per poi fermentare a temperatura controllata in acciaio, dove rimangono per 6-7 mesi. La rifermentazione avviene in bottiglia, seguendo i principi di produzione tipici del Metodo Classico. Il vino rimane a maturare sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura e imbottigliamento.
Il Brut Nature Bosio si svela alla vista con un colore brillante, che richiama il giallo paglierino, attraversato da lievi riflessi più tendenti al dorato. Il perlage si distingue per una grana fine e persistente. Il bouquet di profumi che avvolgono il naso richiama sensazioni di frutta tropicale e agrumi, alternate a tocchi più floreali e sfumature che riportano alla pasticceria e ai lieviti. In bocca è di ottimo corpo, con un sorso gustoso, che fa leva su una trama particolarmente sapida. Una bottiglia che racconta il territorio della Franciacorta e le uve che vi si coltivano con grande naturalezza, alla luce di un approccio produttivo caratterizzato dal rispetto per l’ambiente che circonda i vigneti.













