Franciacorta Brut 'Milledi' Ferghettina 2020
Ferghettina

Franciacorta Brut 'Milledi' Ferghettina 2020

Il Franciacorta "Milledi" è uno spumante che incarna, con classicità ed eleganza, il puro stile franciacortino: note di agrumi, frutta, fiori bianchi e crosta di pane si alternano in una bella e fresca complessità aromatica. Nasce da un affinamento di 36 mesi sui lieviti

Annate: 2020
2020
30,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
88Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT 'MILLEDI' FERGHETTINA 2020

Il Milledì Ferghettina nasce dall'esigenza aziendale di produrre un Brut millesimato, fortemente caratterizzato dal punto di vista dello stile inconfondibile franciacortino. Netto nei suoi richiami floreali all'olfatto e nei sentori minerali al palato, il Milledì porta in campo una rivoluzione tipologica, data dalla scelta di utilizzo di una bottiglia a sezione quadrata, non per scopi estetici ma per precisi fini tecnologici.

L'idea di partenza era quella di migliorare le performances della rifermentazione in bottiglia, consentendo ai lieviti di lavorare al meglio in modo da caratterizzare ulteriormente, dal punto di vista aromatico, questo prodotto di terroir della Franciacorta. Dopo un accorto studio condotto da Roberto Gatti, proprietario dell'azienda, insieme a suo figlio Matteo, si è optato per imbottigliare il Milledì in questa nuova forma di contenitore che, grazie al suo lato piatto alla base, consentirebbe ai lieviti di disporsi su una superficie molto più ampia del fondo cilindrico di una bottiglia classica e di procedere a una rifermentazione molto più efficiente dal punto di vista qualitativo (con una produzione maggiore di mannoproteine, essenziali per gli sviluppi aromatici dei vini ottenuti con Metodo Classico).

Per questo il Milledì è un prodotto che, nella scia dello stile tradizionale di Feghettina, dispiega un'innovazione sostanziale, che si potrà apprezzare soprattutto nel corso evolutivo di questo vino.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli con perlage fine e persistente

Profumo

Molto intensi, con note di agrumi e fiori bianchi

Gusto

Eleganti note minerali con finale persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201988 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Ferghettina

Anno fondazione1991
Ettari vitati200
Produzione annuale500.000 bt
EnologoRoberto Gatti
IndirizzoVia Saline, 11 - 25030 Adro (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore