Franciacorta Saten Ca' de Pazzi
Il Franciacorta Brut Saten di Ca' de Pazzi è un'interpretazione giovane e intrigante di Chardonnay prodotto secondo i principi del Metodo Classico. Con un riposo in bottiglia di 24 mesi sui lieviti, si contraddistingue per un profilo aromatico fine e delicato, di miele di acacia, tiglio, pompelmo rosa e cedro e dona un sorso morbido e piacevole, sorretto da una fine bollicina e da una bella freschezza
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
89 Punti da Decanter 2019
Per gustarlo al meglio

Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
descrizione del Franciacorta Brut Saten Ca' de Pazzi
Il Franciacorta Satèn ha origine dallo spirito innovativo e contemporaneo di Ca’ de Pazzi, giovanissima cantina che vuole ampliare i confini dello spumante lombardo facendo presa su un pubblico giovane sempre più esteso. Il profilo aromatico è delicato, mentre il perlage al sorso è brioso, dando corpo a un Satèn originale, ricco di fascino, che non fa fatica a farsi apprezzare da tutti gli appassionati di bollicine. Una vera e propria chicca sfornata da una realtà produttiva appena nata, da assaggiare per rimanere aggiornati sulle novità più interessanti del panorama vitivinicolo italiano.
Questo Brut Satèn Franciacorta firmato dalla cantina Ca’ de Pazzi nasce dall’utilizzo in purezza di un grandissimo vitigno internazionale a bacca bianca, lo Chardonnay. Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano, e i grappoli dopo la vendemmia vengono trasferiti nei locali adibiti alla vinificazione. Qui, dopo le operazioni di diraspatura, gli acini vengono pressati sofficemente, e la prima fermentazione, cioè quella alcolica, si svolge in serbatoi d’acciaio termoregolati. La rifermentazione avviene poi in bottiglia, seguendo i principi di produzione del Metodo Classico, e lo spumante rimane a maturare sui propri lieviti per un minimo di 24 mesi.
Il Franciacorta Satèn Ca' de Pazzi si annuncia all’occhio con un colore giallo paglierino, attraversato da una fila di bollicine in continua effervescenza, caratterizzate da una grana fine, mai grossolana. Il naso pullula di sensazioni sottili, che interagiscono fra loro evidenziando tocchi rinfrescanti dove sono soprattutto gli agrumi ad avvertirsi con maggior continuità, cedendo poi il passo a nuances di spezie dolci. All’assaggio è di medio corpo, con sorso morbido e piacevole, da cui emerge un gusto fresco, che incentiva il ripetersi della beva. Un’etichetta con cui la cantina Ca’ De Pazzi mescola finezza, brio ed eleganza, in un 100% Chardonnay che rende l’ora dell’aperitivo un appuntamento davvero immancabile!
Colore Giallo paglierino con perlage persistente e molto fine
Profumo Fini e delicati aromi di fiori bianchi, miele di acacia, tiglio, pompelmo rosa e cedro
Gusto Fresco, piacevole, morbido e fragrante, con contorni agrumati
Perfetto da bere con
-
Antipasti caldi di pesce
-
Uova e torte salate
-
Stuzzichini
-
Formaggi freschi
-
Risotto alle verdure