Cecchetto Giorgio

Un rosso veneto che coniuga in termini di freschezza e giovialità un vitigno internazionale celebre per le sue note speziate. Sentori di pepe nero, erbe balsamiche e frutti di bosco caratterizzano un assaggio fresco ed energico, dotato di buona struttura

Energia, tensione e freschezza caratterizzano questa interpretazione veneta del celebre vitigno internazionale, vinificato solo in acciaio. Intensi profumi erbacei e vegetali, di amarene, frutti di bosco ed erbe balsamiche invitano ad un sorso pieno, ricco, fresco e teso, dai tannini vivaci

Un’interpretazione veneta che valorizza i caratteri più freschi e speziati del vitigno, vinificato solo in acciaio. Profuma di fiori rossi, erbe aromatiche, pepe e frutti di bosco e ha un gusto piacevole, speziato e rinfrescante, sostenuto da tannini rotondi ed eleganti

La territoriale tipicità della Valle del Piave si esprime con profondità, vigore ed energia. Questa etichetta viene prodotta con affinamento per 24 mesi tra botti grandi di rovere e barrique. Sensazioni profonde di frutta sotto spirito, terra umida, erbe officinali e spezie dolci accompagnano un sorso strutturato, fresco e corposo, dal profilo tannico e intenso

Una profonda espressione della Valle del Piave nata da uve di Raboso parzialmente appassite e affinate in legno per oltre un anno. Nel bicchiere rivela un rosso rubino fitto con sfumature granate e dischiude sentori di frutta rossa matura, confettura di ciliegia, sottobosco e spezie dolci. Al palato è corposo e strutturato, con una vigorosa trama tannica e lunga persistenza fruttata

Energia, tensione e freschezza caratterizzano questa interpretazione veneta del celebre vitigno internazionale, vinificato solo in acciaio. Intensi profumi erbacei e vegetali, di amarene, frutti di bosco ed erbe balsamiche invitano ad un sorso pieno, ricco, fresco e teso, dai tannini vivaci

Anticipato da profumi intensi, profondi e leggermente eterei di sottobosco, humus, frutti di bosco in confettura e fiori rossi secchi, il sorso è intenso, morbido, fresco e speziato, dai tannini rotondi. Viene prodotto con vinificazioni in botti di rovere e affinamento in acciaio e in barrique per almeno 4 mesi

Espressione fresca, armonica ed equilibrata del celebre vitigno internazionale nella valle del Piave, vinificata solo in acciaio. Emana sentori di ciliegie, frutti di bosco ed erbette selvatiche. Al palato è fruttato, morbido e piacevole, di buona struttura