'Giorgio Primo' La Massa 2019
Il "Giorgio Primo" è un taglio bordolese di impeccabile equilibrio, considerato una delle più prestigiose star del panorama enologico toscano. Impressionante la dimensione olfattiva in cui si avvertono pennellate di confetture di frutta scura, tocchi di spezie selvatiche e sfumature di cuoio e tabacco. Al palato entra con eleganza e stile, accarezza il palato in profondità e larghezza, mostrando un corpo possente, armonico e di lunga persistenza, avvolto da un'intensa trama tannica. Rosso da fuoriclasse
Per gustarlo al meglio
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo


Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice


DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO GIORGIO PRIMO' LA MASSA 2019
Il “Giorgio Primo” La Massa è un prestigioso taglio bordolese, che si inserisce a pieno diritto tra le migliori etichette di questa tipologia di vino prodotte in terra di Toscana. È il vino di punta dell’azienda, un Supertuscan prodotto con una maniacale selezione delle migliori uve provenienti esclusivamente dalle parcelle più vocate della tenuta. È un vino elegante, complesso, profondo, nato per durare nel tempo e regalare splendide emozioni a chi sa aspettare.
Il vino “Giorgio Primo” di La Massa è figlio del desiderio di realizzare un’etichetta d’assoluta eccellenza nello splendido territorio di Panzano in Chianti. I terreni d’argille e galestro particolarmente vocati, le meravigliose esposizioni collinari, a 350 metri d’altitudine sul livello del mare, il clima fresco e ventilato, costituiscono le premesse su cui poggia un grande vino. Solo dopo un accurato lavoro di zonazione e di valutazione delle uve delle varie vigne, sono state scelte le parcelle destinate alla produzione del ”Giorgio Primo”. Alla vendemmia in piccole cassette, segue una rigorosa selezione in cantina sul tavolo di cernita. Solo le uve migliori sono avviate alle fermentazioni, che si svolgono in modo spontaneo utilizzando solo lieviti indigeni. Il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere nuove per l’80%. Solo al termine accurati assaggi viene definito l’assemblaggio finale, che dopo l’imbottigliamento riposa in cantina per diversi mesi prima della messa in vendita.
Il rosso “Giorgio Primo” di La Massa conferma ogni anno la qualità assoluta ormai raggiunta da questa straordinaria etichetta. Un Supertuscan che nasce nell’area del Chianti Classico, capace illuminare d’eccellenza la regione. Il colore è rosso intenso. Il quadro olfattivo presenta una grande complessità ed eleganza con aromi di piccoli frutti a bacca scura, cenni di confettura, sfumature di erbe aromatiche, spezie, cuoio e tabacco. Al palato ha una notevole struttura, con tessitura tannica di grande finezza e un finale molto persistente e di piacevole freschezza.
Colore Color rosso scuro e impenetrabile, di grande consistenza
Profumo Profonde e seducenti sensazioni di conserve di frutta scura, spezie selvatiche, cuoio, tabacco e tartufo
Gusto Largo, profondo, elegante e di lunga persistenza, dotato di tannini compatti e di una freschezza brillante
Perfetto da bere con
-
Formaggi stagionati
-
Selvaggina
-
Carne rossa in umido
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata
Caratteristiche
Denominazione |
Toscana IGT |
Vitigni |
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40%, Petit Verdot 10% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Toscana (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Dalle migliori parcelle aziendali su terreni argillosi e calcarei con buona pendenza |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica con lieviti indigeni |
Affinamento |
18 mesi in barrique (di cui 80% nuove) |
Filosofia produttiva |
Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |