Grignolino del Monferrato Casalese 'Bricco Mondalino' Gaudio 2021
Il "Bricco Mondalino" è un Grignolino del Monferrato Casalese di grande tipicità che riposa per 10 mesi in acciaio. I profumi varietali di ciliegia, rosa e spezie sfilano su una struttura piacevole e fresca, dal buon tenore alcolico, avvolta da un robusto tannino. Da spendere su carni bianche, salumi locali e primi piatti con sugo di carne
Caratteristiche
Denominazione |
Grignolino del Monferrato Casalese DOC |
Vitigni |
Grignolino 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Piemonte (Italia) |
Gradazione alcolica |
14.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Macerazione di 21 giorni e fermentazione in acciaio |
Affinamento |
Almeno 10 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE 'BRICCO MONDALINO' GAUDIO 2021
Il rosso Grignolino del Monferrato Casalese “Bricco Mondalino” è un vino piemontese dotato di una bella tipicità che si riscontra sia al naso che al palato grazie a profumi e sensazioni gustative fini e delicatamente speziate. Una bottiglia che certifica l’amore della cantina Gaudio per questa tipologia, confermandosi come uno degli interpreti migliori nel panorama del monferrino. Un’etichetta dal profilo giovane, in cui la frutta si esalta e il tannino diventa il fil rouge di una degustazione appagante.
Il “Bricco Mondalino” Grignolino del Monferrato Casalese nasce dai vigneti curati con attenzione e dedizione da Gaudio, in cui questa varietà autoctona piemontese è libera di crescere al massimo delle potenzialità. I grappoli, raccolti con attenzione per garantire solo il meglio del terroir d’origine, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione della cantina, vengono diraspati e gli acini si avviano alla pressatura. Il mosto ottenuto macera per un totale di tre settimane, fermentando in contenitori d’acciaio inox. Si prosegue quindi con l’affinamento, in cui il vino rimane dapprima per 10 mesi in acciaio e, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 2 mesi direttamente in vetro. Al termine di questo periodo il vino è pronto per venire commercializzato.
Questo Grignolino del Monferrato Casalese “Bricco Mondalino” di Gaudio si presenta alla vista con un colore che richiama la tonalità del porpora, poco concentrata e carica. Lo spettro olfattivo ruota intorno a note fruttate rinfrescanti, che sul finale virano verso tocchi più speziati e sensazioni floreali, dove si rintraccia la rosa canina. All’assaggio è di media struttura, con un sorso asciutto e rinfrescante, dotato di un bel tannino, che si presenta sin dai primi sorsi con esuberanza e bella vivacità espressiva. Un rosso piemontese tradizionale, estremamente versatile in cucina, ottimo compagno della tavola.
Colore Rosso porpora scarico
Profumo Fruttato e fresco di ciliegia, bacche di bosco, pepe nero e rosa canina
Gusto Fresco, asciutto, caldo, pulito e dal tannino intenso e vivace
Perfetto da bere con
-
Affettati e Salumi
-
Pasta sugo di carne
-
Carni bianche
-
Carne rossa in umido