Grillo 'Bianco Maggiore' Rallo 2021
Il "Bianco Maggiore" è un Grillo di buon carattere, dagli aromi pieni e variegati, vinificato in acciaio. Emana sentori salini e fruttati, con affascinanti sfumature vegetali. Il sorso è molto fresco, bilanciato da una spiccata mineralità.
Caratteristiche
Denominazione |
Sicilia DOC |
Vitigni |
Grillo 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Sicilia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Ubicati nella Riserva dello Stagnone, allevati ad alberello marsalese ed esposti a sud, su terreni di medio impasto, a coltivazione biologica |
Vinificazione |
Pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio per 8 giorni |
Affinamento |
Almeno 6 mesi in acciaio |
Filosofia produttiva |
Biologici, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO GRILLO 'BIANCO MAGGIORE' RALLO 2021
Il Grillo “Bianco Maggiore” di Rallo nasce in Sicilia tra Alcamo, Marsala e Pantelleria, zona più a occidente dell’isola. La filosofia di produzione è rivolta a dar vita a un prodotto che possa essere in completa sintonia con il territorio da cui proviene, nella consapevolezza che solo in questo modo possa rispecchiarne le qualità intrinseche. L’idea che guida il lavoro è quella di mantenere sempre un approccio responsabile e rispettoso della natura circostante e dell’ecosistema, perché le naturali fasi di crescita e sviluppo delle piante possano giungere a completo compimento. Nel 1997 la famiglia Vesco ha rilevato la storica cantina dalla famiglia Rallo che ha gestito questi territori fin dal 1851.
I vigneti del Grillo “Bianco Maggiore” di Rallo sono situati nella Riserva dello Stagnone nel comune di Marsala. Le piante hanno un’età media di 12 anni e sono situati a circa 50 metri sul livello del mare; l’esposizione è a sud e grazie a ciò i filari vengono costantemente colpiti dalla luce solare per una perfetta maturazione dei grappoli. Il regime di coltivazione scelto è quello biologico con un intervento minimo da parte dell’uomo senza alcun uso di sostanze chimiche sintetiche o pesticidi. La raccolta delle uve avviene manualmente; in cantina i grappoli sono sottoposti a pressatura soffice e la fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio per 8 giorni. Affina successivamente in acciaio per 6 mesi e 1 mese in bottiglia.
Il Grillo “Bianco Maggiore” di Rallo è un giallo paglierino carico con riflessi brillanti. Al naso sprigiona profumi di frutti tropicali come mango e papaia insieme a sentori agrumati come quelli del pompelmo, mentre sul finale le erbe aromatiche bilanciano il bouquet. In bocca è secco, secco e minerale per una beva curiosa. In abbinamento si accompagna volentieri a piatti a base di pesce al vapore o alla griglia; interessante anche con verdure e carni bianche. Prodotto genuino e autentico che richiama i sapori della terra sicula in toto e si rivela perfetto per la tavola delle feste in famiglia.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo Variegato e leggermente salino, con sentori di frutta gialla, erbe officinali e delicate sfumature di muschio
Gusto Molto fresco, con scie sapide e minerali e sentori vegetali in chiusura
Perfetto da bere con
-
Risotto alle verdure
-
Risotto ai frutti di mare
-
Pasta al pesce in bianco
-
Pesce affumicato
-
Antipasti di pesce