Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Grillo 'Kebrilla' Cantine Fina 2022

Il Grillo "Kebrilla" di Fina è un vino bianco siciliano proveniente dalla provincia trapanese e proviene da viti situati nei pressi della costa marittima del comune di Marsala ed esprime nei calici la personalità sapida e iodata del mare siculo. Esprime all'olfatto note intense di iodio, fiori d'arancio e scorze di agrumi misti, pennellati su suno sfondo fruttato di pesche bianche e rivela un sorso rinfrescante, tonico e appagante.

9,90€
9,90€
Disponibilità immediata
+
-
9,90€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2021
Punteggio: 94 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente
Guida: James Suckling
Annata: 2021
Punteggio: 91 / 100
Citazione: Vino eccezionale

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO GRILLO 'KEBRILLA' CANTINE FINA 2022

Il Grillo “Kebrilla” di Cantine Fina è un vino bianco secco di Marsala che racconta il volto di uno dei vitigni più antichi di tutta la Sicilia. Siamo di fronte a un’uva che, tra le tante coltivate sull’isola, forse è quella che meglio ne richiama i profumi e la ricchezza di sensazioni. Così accade con il “Kebrilla”, in cui si apprezza la freschezza invidiabile al palato e l’eleganza del ventaglio proposto al naso, dove i fiori della Sicilia assumono diverse forme, alternati a rimandi territoriali in cui la sapidità del vicino mare e delle brezze che accarezzano i vigneti si avverte con precisione. Un’etichetta connotata poi anche da un ottimo rapporto qualità-prezzo, ulteriore pregio di una bottiglia nata dalla passione per il marsalese.

Il “Kebrilla” Cantine Fina è un Grillo in purezza, originato da quelle parcelle situate nella parte occidentale della Sicilia, a circa 150-400 metri sul livello del mare. Tra i filari spira un vento mediterraneo, carico di iodio, e le viti vengono lavorate con pratiche di agricoltura biologica, così da salvaguardare l’ambiente. La vendemmia si svolge verso la fine del mese di Agosto, e dopo la pressatura degli acini il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile a temperatura controllata. Il vino viene poi trasferito per un rapido passaggio sia in barrique, sia in cemento sia in contenitori d’acciaio inox.

Il “Kebrilla” Grillo firmato dalla cantina Fina si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino luminoso e brillante. I profumi che avvolgono il naso si muovono in un contesto prettamente floreale e fruttato, arricchito da sensazioni che richiamano lo iodio. Minerale l’ingresso al palato, che si sviluppa con un sorso rinfrescante molto gustoso e minerale. Chiude con un finale dotato di ottima persistenza. Un’etichetta fortemente identitaria, che, sorso dopo sorso, ci trasporta all’interno della Sicilia, proprio dove il Grillo cresce e incarna tutti gli aspetti e sfumature dell’isola.

Colore Giallo paglierino lucente

Profumo Fiori d'arancio e scorza di agrumi, note iodate, polpa di pesca

Gusto Molto sapido e fresco, scorrevole, succoso e persistente

Fina

Anno fondazione
2005
Ettari vitati
50
Produzione annua
350.000 bt
Enologo
Sergio Fina,Bruno Fina
Indirizzo
Cantine Fina, C/da Bausa, snc, 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

  • Pesce e crostacei al vapore
  • Formaggi stagionati
  • Pasta al pesce in bianco
  • Uova e torte salate
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Grillo 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Sicilia (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox

Affinamento

Breve passaggio in barrique usate, cemento e acciaio inox

Note aggiuntive

Contiene solfiti