Lagrein Hofstatter 2023
Hofstätter

Lagrein Hofstatter 2023

Il Lagrein di Hofstatter è un vino rosso fermo di media struttura, affinato per 10 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il profilo aromatico, caratterizzato dai tipici profumi di viola e frutta di bosco, anticipa un sorso elegante e fresco, dal finale speziato e di buona persistenza

14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Lagrein 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAGREIN HOFSTATTER 2023

Hofstatter è uno dei grandi nomi della viticoltura di qualità dell'Alto Adige; l'attuale proprietario Martin Foradori gestisce oggi i terreni riuniti attorno alla storica cantina di Termeno, ereditati da parte paterna e materna. Proprio di Foradori è stata l'idea di costruire il nuovo plesso della sua cantina in altezza, sulle fondamenta della vecchia cantina, accanto al campanile neo-gotico di Termeno.

La cantina, in cui i vini vengono conservati e maturano, viene ventilata e climatizzata con un sistema sofisticato. Alcuni pozzi di ventilazione catturano i venti che scendono dal Roen, il monte che sovrasta Termeno, mantenendo su valori ideali l’umidità dell’aria in cantina attraverso questa ventilazione naturale. Un sistema di isolamento tra interno ed esterno, a più strati e permeabile, garantisce il mantenimento di temperature costanti. Si sfruttano così forze naturali, il vento e la condensa spontanea, per far maturare i vini nella torre, risparmiando energia.

Da queste premesse nasce il Lagrein Hofstatter: le uve destinate a questo vino vengono coltivate su terreni ghiaiosi, alle pendici del monte Sella, dove il particolare microclima, dovuto al tiepido vento dell’”Ora”, e ai venti del vicino Lago di Caldaro, offre ideali condizioni per lo sviluppo aromatico del Lagrein. Su questo vitigno, coltivato in Alto Adige sin dal XIII secolo, Hofstatter ha costruito una parte del proprio successo. La ragione? Perchè questo Lagrein sintetizza i caratteri più autentici del vitigno d'origine, con eleganza e delicatezza.

Colore

rosso rubino brillante

Profumo

Intensi aromi di piccoli frutti di bosco e di viola, delicati sentori speziati

Gusto

robusto e intenso, fragrante e fresco, armonico, vellutato e morbido, con un finale leggermente speziato

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Hofstätter

Anno fondazione1907
Ettari vitati55
Produzione annuale850.000 bt
EnologoMarcus Heinel, Stefan Micheli
IndirizzoTenuta J. Hofstätter, Piazza Municipio 5, 39100 - Termeno/Tramin (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati