Lambrusco 'Solco' Paltrinieri 2024
Promo
Paltrinieri

Lambrusco 'Solco' Paltrinieri 2024

Il Lambrusco "Solco" di Paltrinieri è un vino rosso frizzante morbido e fresco. Dalla sua spuma fine e delicata emergono piacevolissime note di violette e piccoli frutti rossi. Si tratta di un vino quotidiano dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, ideale accompagnamento di primi piatti saporiti e salumi

9,70 €
-10%
8,70 

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Lambrusco Salamino 100%

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione a contatto con le bucce per 2 giorni, poi rifermentazione in acciaio secondo il metodo Charmat o Martinotti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO 'SOLCO' PALTRINIERI 2024

Il Lambrusco “Solco”, realizzato dalla cantina Paltrinieri, è una versione semisecca e frizzante del rosso simbolo del territorio. È la bottiglia della tradizione, che anche nel nome vuole sottolineare la continuità con le consuetudini del passato e con la storia di una regione, da sempre legata alla viticoltura. L’etichetta rappresenta una moderna interpretazione del rosso quotidiano, da sempre presente sulle tavole del modenese. La sua briosa freschezza fruttata, dona un sorso d’immediata piacevolezza, una vera esplosione di aromi di frutti rossi. La lieve dolcezza bilancia perfettamente la vibrante freschezza tipica del vitigno.

Il Lambrusco “Solco” nasce in una cantina che rappresenta la storia del Lambrusco. La famiglia Paltrinieri è dall’inizio del ‘900 che produce vini nella zona di Sorbara e ha contribuito in modo determinante alla crescita qualitativa dei vini del territorio, con etichette che esprimono le migliori qualità di quest’antica di vite autoctona. Le uve di Lambrusco Salamino sono raccolte verso la metà di settembre nel Vigneto del Cristo, un appezzamento di 15 ettari, caratterizzato da un terreno sciolto, piuttosto ricco di sostanze organiche. Il Lambrusco Salamino è da sempre coltivato nelle vigne del modenese come impollinatore per le viti del lambrusco di Sorbara. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con la classica macerazione sulle bucce. Il vino viene poi trasferito in autoclave, dove si svolge la rifermentazione secondo il Metodo Martinotti o Charmat, lasciando una piccola percentuale di zucchero residuo, in modo da donare al vino un sorso morbido e leggermente abboccato.

Il Lambrusco “Solco” della cantina Paltrinieri è una bottiglia conviviale, che offre una perfetta interpretazione, fragrante e fruttata, di questo tradizionale vino del modenese. È un rosso semplice e vivace, particolarmente adatto ad accompagnare un tagliere di saluti saporiti del territorio. Alla vista si presenta di colore rosso rubino brillante con luminosi riflessi violacei, che ne denotano la gioventù. Il bouquet esprime esuberanti profumi di frutti di bosco, di ciliegia matura, di fragola e delicate sfumature floreali di violetta. Il sorso è intenso e morbido, con un frutto dolce e succoso, vivacizzato da una leggera carbonica. La chiusura è fruttata, armoniosa e di grande freschezza.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note delicate di frutta rossa e richiami di violetta e rosa

Gusto

Delicato, avvolgente, fine e intenso

Temperatura
8°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Paltrinieri

Anno fondazione1925
Ettari vitati17
Produzione annuale160.000 bt
EnologoAttilio Pagli e Leonardo Conti
IndirizzoVia Cristo, 49 - Bomporto (MO)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi stagionati