Leone de Castris

Etichetta storica e paradigmatica della terra del Salento, nonché primo rosato d’Italia ad essere imbottigliato nel 1943. Ha un bouquet piacevole e avvolgente di fragoline, frutti di bosco, ciliegie, fiori ed erbe aromatiche. Il sorso è immediato, fruttato, semplice e rinfrescante

Nata per la prima volta nel 1993 per il cinquantesimo anniversario del Five Roses, questa etichetta celebra la gloriosa tradizione della cantina Leone de Castris. Emana profumi di petali di rosa, amarene, piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche. Al sorso è elegante, equilibrato, fresco, sapido e molto piacevole

Rosso di grande impatto e avvolgenza che racconta nel calice il lato mediterraneo e caldo della terra Salentina. Al naso elementi fruttati, intensi sentori speziati e note di carruba sostengono un sorso deciso, ricco e pieno, caratterizzato da una bilanciata freschezza e da un morbido tannino

Rosso pugliese dal profilo succoso e tannico che nasce da viti di 15 anni coltivate nel territorio salentino. Sfodera un bouquet ricco e fresco di frutti di bosco, spezie e richiami di sottobosco. Al gusto risulta scorrevole, succoso e di medio corpo

Espressione salentina nata da un vitigno autoctono del territorio, vinificato solo in acciaio. Ha un profilo aromatico rinfrescante e agrumato, con nuance di fiori di campo, frutta, agrumi ed erbe aromatiche. Al palato è piacevole, equilibrato, armonico e fresco

Un profilo fruttato, succoso e piacevole caratterizza questo rosso del Salento da Negroamaro e Malvasia Nera leccese, affinato per 6 mesi in botti di rovere. Profuma di frutti di bosco, amarene, liquirizia e spezie leggere. Al palato è rotondo, vellutato, morbido e fruttato, con delicati tannini

Rosso di grande carattere del territorio Salentino, affinato per 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Al naso profumi di confettura di frutti bosco, marmellata di mora, spezie dolci, richiami tosati e soffi mentolati guidano un sorso morbido ed elegante, dal corpo intenso e deciso avvolto da setosi tannini

Bianco dal respiro mediterrraneo, dal sorso ricco e fresco e dai profumi floreali e fruttati. Si tratta di un'espressione molto gastronomica che trova spazio sulla tavolo di tutti i giorni, soprattutto se in abbinamento al pescato. Sentori tropicali, agrumati, marini e di camomilla si intrecciano su una trama leggera, avvolgente e fresca, di gradevole sapidità

Un profilo fruttato, succoso e piacevole caratterizza questo rosso del Salento da Negroamaro e Malvasia Nera leccese, affinato per 6 mesi in botti di rovere. Profuma di frutti di bosco, amarene, liquirizia e spezie leggere. Al palato è rotondo, vellutato, morbido e fruttato, con delicati tannini

Un rosso che omaggia il fondatore della cantina e che vuole raccontare la storia del più grande vitigno della Puglia. Un rosso del Salento materico, molto caldo e avvolgente che elargisce profumi di prugna matura, frutta sotto spirito e spezie dolci

Espressione morbida e setosa del Salento, ottenuta da viti di 40 anni allevate con il tradizionale sistema ad alberello pugliese. Un corpo pieno, avvolgente e caldo avvolto da un ricco bouquet di note di frutti di bosco, ciliegia, vaniglia e soffi balsamici

Un rosso pugliese dal profilo verace e fruttato, ottenuto senza aggiunta di solfiti e con maturazione in botti grandi di rovere e barrique. Profuma di sottobosco, frutta rossa matura e macchia mediterranea. Al palato è morbido, succoso, rotondo, avvolgente, fruttato e di ottimo equilibrio

Una delle eccellenza della cantina appartenente alla linea "Per Lui" dedicata a Salvatore Leone De Castris. Si tratta di un rosso che vuole valorizzare la grande potenzialità di questo vitigno e regalare un sorso ricco, caldo e intenso, come la sua terra d'origine, il Salento