'Lona Nova' Paolo Francesconi 2021
Francesconi Paolo

'Lona Nova' Paolo Francesconi 2021

Il vino bianco “Lona Nova” di Paolo Francesconi esprime un animo semplice e fresco, vinificato solo in acciaio. Ha un profilo aromatico nitido e immediato, con sentori di frutta bianca, agrumi e fiori di campo. Al palato è piacevole, agile e rinfrescante.

15,70 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. H175

DESCRIZIONE DEL 'LONA NOVA' PAOLO FRANCESCONI 2021

Il “Lona Nova” è un vino bianco fresco, semplice e diretto che incarna precisione e autenticità È ottenuto da uve bianche, delle varietà più diffuse del territorio, che il vignaiolo Paolo Francesconi dimostra di conoscere bene e di saper interpretare con stile. Da un vitigno comune e molto produttivo del territorio quindi un bianco dal profilo rurale e appagante, di ottima versatilità gastronomica.

Il “Lona Nova” di Paolo Francesconi nasce da una piccola produzione dedicata, ottenuta con un approccio biologico ispirato ai principi della biodinamica. La cantina è situata sulle colline di Faenza, in provincia di Ravenna, su suoli ricchi di limo e di argille rosse. Coerentemente con coscienza di essere un custode delle vigne prima che un produttore, Paolo Francesconi non ricorre a trattamenti invasivi da oltre venti anni, ma solo a piccole quantità di rame e zolfo e a preparati biodinamici. In cantina privilegia le fermentazioni spontanee innescate da soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio.

Il “Lona Nova” di Francesconi coniuga leggerezza, immediatezza e facilità di beva ad uno spiccato e ben definito carattere territoriale. Brilla nel calice con limpide tonalità giallo paglierine di buona lucentezza ed emana profumi di fiori freschi, frutta bianca, agrumi e delicate erbette aromatiche. Il gusto è fresco, piacevole ed equilibrato, agile, snello e dinamico, attraversato da una buona sapidità. È un ottimo compagno della tavola quotidiana, campione di vitalità, precisione e affidabilità.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Fresco e floreale, con sentori di fiori di campo, agrumi e frutta bianca

Gusto

Snello, fresco, agrumato e delicato, di buona sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Francesconi Paolo

Anno fondazione1992
Ettari vitati8.5
Produzione annuale25.000 bt
EnologoPaolo Francesconi
IndirizzoVia Tuliero, 154, Località Sarna - 48018 Faenza (RA)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce