Lugana Superiore Ca' Lojera 2021
Ca' Lojera

Lugana Superiore Ca' Lojera 2021

Il Lugana Superiore di Ca' Lojera è un vino bianco affinato per 24 mesi in botti di rovere e dal complesso bouquet aromatico: frutta matura accompagnata da agrumi, sentori di ginestra fino a note di idrocarburi e tipica mineralità. Saporito e vellutato

Non disponibile

21,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Lugana DOC

Vitigni

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in botti di legno con bâtonnage

Affinamento

24 mesi in botti di rovere da 25 hl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LUGANA SUPERIORE CA' LOJERA 2021

Il Lugana Superiore di Ca’ Lojera è un vino bianco che non vuole nascondere le proprie ambizioni, ma anzi, ci tiene a presentarsi con la sicurezza che contraddistingue le bottiglie di carattere. Studiato appositamente per incarnare un profilo “superiore” all’interno della denominazione di appartenenza, viene lavorato in legno sia per accrescerne l’offerta aromatica al naso sia per svilupparne maggiormente la propensione all’invecchiamento. Un bianco che ama sfidare lo scorrere del tempo, perfetto come investimento per le bevute del futuro. 

Questo Lugana Superiore di Ca’ Lojera nasce dall’utilizzo di uve di Trebbiano di Lugana, indicate localmente con il nome di turbiana. Siamo sulle rive del Lago di Garda, più precisamente in quei vigneti di proprietà della cantina che circondano Sirmione, terroir costituito principalmente da argille bianche. Il mosto che si ottiene dalla pressatura degli acini selezionati fermenta in botti di legno, con bâtonnage frequenti. Si procede quindi con la fase finale di maturazione, in cui il vino riposa per 24 mesi in botti di rovere dalla capacità di 25 ettolitri.

Il bianco Lugana Superiore di Ca’ Lojera si annuncia all’occhio con un colore giallo paglierino, connotato da leggeri lampi più dorati, visibili a intermittenza nel bicchiere. Il ventaglio di note che avvolge le narici si sviluppa su una trama concentrata, dove i fiori si alternano alla frutta ben matura e a sentori variegati minerali e speziati. In bocca è di ottimo corpo, gustoso e appagante grazie a un sorso fasciante, da cui emerge un sapore sapido; si nota sul finale una particolare astringenza, che però non turba la beva, ma anzi la rende originalmente piacevole. Un’etichetta che viene pensata dalla proprietà della cantina per essere longeva, e che può quindi consumarsi anche fra un paio d’anni, senza mostrare alcun segno di cedimento.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Intenso, ampio, di ginestra, anice stellato, frutta matura, agrumi, idrocarburi, vaniglia e mineralità salmastra

Gusto

Saporito, ampio, vellutato, chiude persistente e con un'insolita ma piacevole astringenza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Slowine20192 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Ca' Lojera

Ettari vitati20
Produzione annuale140.000 bt
EnologoAlberto Musatti
IndirizzoVia 1866, 19 - 25019 località Rovizza di Sirmione (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati