'Luvasa' Monte Duro
Monte Duro

'Luvasa' Monte Duro

Il 'Luvasa' di Monte Duro è un vino bianco dal sorso pieno e avvolgente, che si abbina a perfezione a piatti vegetariani o a base di pesce e crostacei. Fresco e morbido al palato, dal sorso scorrevole e molto equilibrato, regala un finale lungo e persistente, accentuato dalle note agrumate e floreali che spiccano al naso, fra aromi di sambuco, cenni erbacei e aromi di frutta tropicale

16,30 

Caratteristiche

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'LUVASA' MONTE DURO

Il ‘Luvasa’ di Monte Duro è un vino bianco macerato dalla personalità fresca e leggermente esotica, ricco di suadenti rimandi erbacei e floreali. La tenuta Monte Duro si trova in provincia di Reggio Emilia, precisamente all’interno del comune di Vezzano sul Crostolo, dove i fratelli Devid e Matteo Sassi gestiscono all’incirca 20 ettari di vigneti riservati a varietà tradizionali come il Lambrusco Maestri, il Lambrusco Marani e la Spergola, ma anche a vitigni internazionali quali Sauvignon Blanc e Pinot Nero. Fondamento agronomico dei due fratelli è quello di mantenere basse le rese in uva per ettaro, rinunciando a volumi abbondanti ma consentendo così di raccogliere grappoli di eccezionale qualità.

Monte Duro ‘Luvasa’ ha origine da una sola varietà a bacca bianca coltivata seguendo i dettami dell’agricoltura biologica certificata. La vendemmia è svolta interamente a mano in cassette e le uve vengono immediatamente trasferite in cantina per la fermentazione alcolica spontanea affidata al solo intervento dei lieviti naturalmente presenti sugli acini e nell’ambiente di cantina, associata a 2-3 giorni di macerazione pellicolare. Durante tutto il processo di produzione è poi escluso il ricorso a coadiuvanti e additivi enologici, inclusi i solfiti.

Il bianco ‘Luvasa’ della tenuta a conduzione famigliare Monte Duro possiede una colorazione giallo paglierino brillante. L’olfatto si erge su sentori floreali ed erbacei, tra cui spiccano note di sambuco e foglia di pomodoro, impreziositi da richiami esotici di frutta tropicale. Il gusto è ben bilanciato tra la piacevole morbidezza e la vivace freschezza che definiscono una progressione assai scorrevole e beverina, degna di abbinamenti saporiti quali risotti o paste ai frutti di mare.

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Monte Duro

Anno fondazione2010
Ettari vitati20
Produzione annuale5.000 bt
IndirizzoAzienda Agricola Monte Muro, Via Piana, 7 - 42030 Vezzano sul Crostolo (RE)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia