Salta al contenuto principale
Merlot 'Vianina900' Alla Costiera 2023

Merlot 'Vianina900' Alla Costiera 2023

(
75 cl
/ 13.5%
)
Colli Euganei DOC
Merlot 100%
Biologici, Lieviti indigeni, Artigianali
Ne rimangono solo 3!
15,50 
Punti chiave
Artigianali
Biologici e biodinamici
Dai nostri sommelier

Il Merlot "Vianina900" è un vino rosso di buona intensità, nato da vigne di 70 anni di età cresciute sui Colli Euganei del Veneto. Viene fermentato con i suoi lieviti indigeni e affina per 12 mesi in barrique. Il corredo aromatico di frutta rossa con ricordi vanigliati richiama un sorso di buona morbidezza e avvolgenza, con una dotazione alcolica ben equilibrata da un tannino ben levigato

Il Merlot “Vianina900” di Alla Costiera è un rosso quotidiano estremamente completo, mirabile sintesi di frutto, bevibilità sincera e tattilità suadente. Sebbene la zona dei Colli Euganei sia indubbiamente più conosciuta per la produzione di vini frizzanti quali il Prosecco, non bisogna dimenticare che è proprio a Sud-Ovest di Padova che alcuni dei cosiddetti vitigni internazionali a bacca rossa quali Merlot e Cabernet Sauvignon danno vita ad alcune delle più interessanti espressioni italiane, che riescono a congiungere eleganza, freschezza e profondità come nei migliori esemplari d'oltralpe. Proprio qui opera Filippo Gamba, fondatore di Alla Costiera, piccola realtà che è ormai diventata un punto di riferimento per gli appassionati in virtù di liquidi profondamente territoriali e dal rapporto qualità prezzo centratissimo. Ad oggi la cantina è condotta seguendo i dettami della biodinamica, valorizzando sia il vitigno principe del luogo, ovvero la Glera, sia altri che seppur non autoctoni sono diventati parte integrante della tradizione quali Merlot, Carmenere e Moscato. Per chi vada alla ricerca di vini quotidiani di spessore e personalità, questo è un nome da segnare assolutamente in agenda.

Il rosso Merlot “Vianina900” è ottenuto da uve Merlot in purezza, provenienti da vigne di oltre 70 anni di età site sul versante ovest dei Colli Euganei che poggiano su suoli di natura calcarea e argillosi. In vigna come già accennato non si ricorre all'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi, operando secondo i principi della biodinamica Steineriana. In cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea e macerazione di 20-30 giorni sulle bucce, seguita da affinamento di 12 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia.

Il “Vianina 900” Merlot si presenta nel bicchiere con la classica veste rubina carica con riflessi purpurei. Corredo olfattivo ricco e variegato, con richiami che spaziano dalla prugna alla foglia di pomodoro, dalle note tostate al sottobosco. Sorso di tattilità vellutata, che a dispetto di una morbidezza confortante è ravvivato da una freschezza notevole. Finale di giusta persistenza, per un vino quotidiano dal prezzo quasi imbattibile.

Colore:
Rosso rubino carico, con riflessi violacei
Profumo:
Note di frutta rossa e sottobosco, con un finale vanigliato
Gusto:
Morbido, caldo e avvolgente, con una bella freschezza