Alla Costiera
Dai Colli Euganei vini autentici e senza compromessi
I vini di Alla Costiera
Alla Costiera è l’azienda vitivinicola di Filippo Gamba, gestita con una passione per il mondo del vino che gli è stata tramandata dal padre Gerardo. I suoi sette ettari sono situati a Vò, nel cuore dei Colli Euganei, a Sud-Ovest di Padova, e qui la natura è la vera protagonista: già nel 1998 Filippo ha iniziato una conduzione dettata dal rispetto per l’ambiente, per le caratteristiche territoriali, affascinato dai prodotti della natura e mirando a un metodo biodinamico che dal 2005 ha preso spunto dalle stesse teorie del filosofo austriaco Rudolf Steiner. Di anno in anno l’esperienza di Filippo Gamba nella coltivazione e nella lavorazione della vite si è sempre più ampliata, arrivando a produrre vini le cui bellissime bollicine sono tutte naturali attraverso rifermentazioni spontanee.
I suoli qui sono calcarei e argillosi e ogni anno danno vita a vini unici, che colpiscono per il loro carattere elegante e armonico, espressioni autentiche del terroir di provenienza. Il nome “Alla Costiera” deriva dal nome gergale “costa”, luogo in cui l’azienda sorge e simbolo, allo stesso tempo, dell’esposizione soleggiata di cui godono le viti.
Nel nome si racchiude così l’anima dell’azienda, strettamente legata al proprio territorio e mossa ogni giorno dalla volontà di trasmettere attraverso i propri vini la peculiarità che la distingue: l’amore per la natura e la tradizionale lavorazione artigianale.
Alla Costiera è l’azienda vitivinicola di Filippo Gamba, gestita con una passione per il mondo del vino che gli è stata tramandata dal padre Gerardo. I suoi sette ettari sono situati a Vò, nel cuore dei Colli Euganei, a Sud-Ovest di Padova, e qui la natura è la vera protagonista: già nel 1998 Filippo ha iniziato una conduzione dettata dal rispetto per l’ambiente, per le caratteristiche territoriali, affascinato dai prodotti della natura e mirando a un metodo biodinamico che dal 2005 ha preso spunto dalle stesse teorie del filosofo austriaco Rudolf Steiner. Di anno in anno l’esperienza di Filippo Gamba nella coltivazione e nella lavorazione della vite si è sempre più ampliata, arrivando a produrre vini le cui bellissime bollicine sono tutte naturali attraverso rifermentazioni spontanee.
I suoli qui sono calcarei e argillosi e ogni anno danno vita a vini unici, che colpiscono per il loro carattere elegante e armonico, espressioni autentiche del terroir di provenienza. Il nome “Alla Costiera” deriva dal nome gergale “costa”, luogo in cui l’azienda sorge e simbolo, allo stesso tempo, dell’esposizione soleggiata di cui godono le viti.
Nel nome si racchiude così l’anima dell’azienda, strettamente legata al proprio territorio e mossa ogni giorno dalla volontà di trasmettere attraverso i propri vini la peculiarità che la distingue: l’amore per la natura e la tradizionale lavorazione artigianale.