Salta al contenuto principale

Montecappone

Qualità e tradizione, un grande punto di riferimento del Verdicchio
RegioneMarche (Italia)
Anno fondazione1968
Ettari vitati51
Produzione annuale186.000 bt
IndirizzoMontecappone, Via Colle Olivo, 2 - 60035 Jesi (AN)
EnologoLorenzo Landi

Montecappone è la cantina che la famiglia Bomprezzi-Mirizzi conduce a Jesi con passione, entusiasmo e intraprendenza. Una grande e prestigiosa tenuta marchigiana che oggi abbraccia un patrimonio vitato di oltre 50 ettari, dove padroneggia l’uva Verdicchio. In più, recentemente, proprio per il cinquantesimo anniversario della cantina, si è avviato un secondo progetto, in cui una parte della tenuta è curata dalla nuova generazione, guidata da Gianluca Mirizzi. Linee e tipologie differenti di Verdicchio, imbottigliate tutte sotto il nome di Montecappone. Da una parte lo stile più tradizionale con agricoltura biologica e dall’altra parte quello più innovativo e sperimentale, da vigne allevate secondo i principi della lotta integrata. La storia inizia nel 1957 quando Recildo Bomprezzi si trasferì a Roma per aprire un’enoteca. La fondazione risale però a dieci anni più tardi e passò soltanto nel 1997 nella mani della famiglia Bomprezzi-Mirizzi. In pochi anni la cantina divenne un punto di riferimento della zona, assumendo un valore sempre più importante, e l’enoteca a Roma si trasformò in un wine-bar riservato ai vini di Montecappone.

L’idea di Mirizzi è di puntare sulla valorizzazione del varietale, così le uve vengono raccolte in anticipo e tutto viene vinificato in assenza di ossigeno. Il Verdicchio è sicuramente la varietà più cara alla cantina, seguita da altri appezzamenti più piccoli di Sauvignon, Montepulciano e Sangiovese. Le uve provengono principalmente da Colle Olivio e da altre aree delle colline dei Castelli. Le viti, allevate con il classico sistema a guyot e cordone speronato, sono radicate su una terra molto fertile e fresca, di medio impasto con buona presenza di scheletro. La vendemmia è rigorosamente manuale e in cantina si usano solo moderne tecnologie con piccole vasche fermentative riservate ad ogni singolo grado di maturazione dell’uva.

I vini Montecappone esprimono tutta la fragranza fruttata dell’uva e la freschezza delle colline dei Castelli di Jesi. Sono freschi, succosi e dinamici, impeccabili e puri, dotati di un’ottima pulizia al naso e al palato. Vini di qualità, riconosciuti da molte guide del settore e che si confermano ogni anno sempre ai vertici della produzione regionale.

Leggi tutto
I vini della cantina Montecappone
Tabano' Bianco Montecappone 2023
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Montecappone
2023 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
20,20 
20,20 
Ne rimangono solo 5!
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Federico II' Montecappone 2024
2/3
Gambero Rosso
Montecappone
2024 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
18,90 
18,90 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Montecappone 2024
88/100
Veronelli
Montecappone
2024 | 75 cl / 13% | Marche (Italia)
9,90 €8,40 
8,40