Negroamaro 'Maru' Castello Monaci 2023
Castello Monaci

Negroamaro 'Maru' Castello Monaci 2023

Il Negroamaro 'Maru' di Castello Monaci è uno dei vini storici della cantina, nato per esprimere l’identità del Negroamaro salentino. Le uve, coltivate su suoli argillosi e calcarei, sostano brevemente in barrique. Al naso emergono note di eucalipto, frutti neri e macchia mediterranea. Il sorso è rotondo, minerale e vellutato, con un finale tipicamente amaricante. Ottimo con carni rosse in umido, legumi e primi piatti della tradizione salentina

9,00 

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi in barrique francesi di secondo/terzo passaggio e acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEGROAMARO 'MARU' CASTELLO MONACI 2023

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi granati granato

Profumo

Frutti neri come mirtilli e mora, poi cenni balsamici di eucalipto, lavanda e tabacco sul finale

Gusto

Pieno al sorso, molto sapido, vellutato e rotondo, tipica amarezza sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 5-6 anni

Castello Monaci

Anno fondazione1865
Ettari vitati210
EnologoLeonardo Sergio
IndirizzoCastello Monaci, Contrada Masseria Monaci - 73015 Salice Salentino (LE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne