Salta al contenuto principale
Phigaia After The Red Serafini e Vidotto 2021

Phigaia After The Red Serafini e Vidotto 2021

(
75 cl
/ 13.7%
)
Montello - Colli Asolani DOC
Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon
Disponibilità immediata
18,90 
Premi
Dai nostri sommelier

Il "Phigaia" è un vino rosso di grande eleganza e freschezza dei Colli Asolani che viene maturato per 12 mesi in legno. Ricco e ampio al naso, con note di amarene, visciole, spezie e leggere sfumature di erbe aromatiche e liquirizia. Il sorso ha morbidezza e rotondità, con un ottimo equilibrio e un delicato tannino, chiudendo su toni sapidi

Il “Phigaia After The Red” di Serafini & Vidotto nasce in Veneto nel comune di Nervesa della Battaglia nei pressi di Treviso. La cantina nasce nel 1985 in un luogo dove vi erano presenti boschi, valli e colline che potevano diventare ottima cornice per i vigneti. Fin dalla prima vendemmia hanno dimostrato di curare e proteggere con passione le piante, l’uva e il paesaggio circostante nella consapevolezza che il bello vada coltivato ogni giorno. La filosofia di lavoro è orientata verso la possibilità di essere sostenibili per l’ambiente, intervenendo il meno possibile nelle fasi di lavorazione.

Le uve Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon sono coltivate su terreni collinari pedemontani orientati verso est-ovest. La presenza del Fiume Piave nelle vicinanze garantisce buona irrigazione per il terreno per terreni fioriti e fertili. Vengono seguiti i dettami di un’agricoltura biologica, al fine di rispettare tutto l’ecosistema circostante i vigneti: viene utilizzato un compost controllato e concimi certificati BIO, senza utilizzo di diserbanti. La vendemmia è condotta manualmente nel periodo tra fine settembre e i primi di ottobre e successivamente avviene una selezione degli acini migliori; affina 12 mesi in acciaio e 12 in botti di rovere di secondo passaggio.

Il colore del “Phigaia After The Red” di Serafini & Vidotto è di un rosso rubino con riflessi luminosi. I profumi ricordano le amarene, le visciole e il ribes nero con sul finale note floreali, di erbe officinali, di caffè e di liquirizia. In bocca si presenta elegante, strutturato e avvolgente; i tannini sono ben integrati con un finale lungo e persistente per una beva interessante. Si abbina perfettamente a piatti di carne come le guance di vitello brasate, le costolette d’agnello; interessante anche con formaggi ovini e vaccini di media stagionatura. Ottimo prodotto da consumare in occasione di pranzi in famiglia spensierati, gustando nel calice il sapore genuino della terra friulana.

Colore:
Rosso rubino
Profumo:
Note di amarena, visciole. ribes, caffè, vaniglia, spezie e liquirizia
Gusto:
Fresco, fruttato, morbido ed equilibrato, con piacevoli note sapide