Pigato Laura Aschero 2024
Aschero Laura

Pigato Laura Aschero 2024

Il Pigato di Laura Aschero è un vino bianco fresco, fruttato e coinvolgente. Si esprime su tonalità di frutta gialla, resina ed erbe aromatiche. Morbido ed elegante il sorso, ben supportato da una piacevole freschezza e sapidità

23,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Riviera Ligure di Ponente DOC

Vitigni

Pigato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi sui lieviti in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PIGATO LAURA ASCHERO 2024

Il Riviera Ligure di Ponente Pigato della cantina Laura Aschero è un vino bianco capace di coniugare corpo e slancio, configurandosi come una tipica espressione del vitigno. Il Pigato è una varietà autoctona della Liguria che probabilmente ha avuto origine da una mutazione genetica del più famoso Vermentino, uva con cui condivide buona parte delle caratteristiche ampelografiche, enologiche e organolettiche. Ciò che tuttavia distingue questo vitigno sono le macchioline marroncine che si presentano sugli acini a maturazione, da cui l’appellativo “Pigato”, dal termine del dialetto ligure “pigau”, che significa appunto “macchiato”.

Laura Aschero Pigato Riviera Ligure di Ponente è un 100% Pigato da viti allevate su terreni collinari in un clima mediterraneo caratterizzato da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. In cantina i grappoli vengono vinificati in bianco tramite pressatura soffice e fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di circa 20 °C, riducendoa poche ore il contatto tra il mosto e le vinacce, quel che basta per esaltare i profumi varietali e accentuare l’intensità cromatica del vino. Anche la successiva fase di affinamento avviene in acciaio, contenitori nei quali la massa resta a riposo per qualche mese sui lieviti.

Alla vista, il Riviera Ligure di Ponente Laura Aschero Pigato mostra una tonalità giallo paglierino luminoso dalle sottili venature dorate. Bouquet aromatico di grande fascino nei suoi nitidi e intensi riconoscimenti di susina gialla matura, pesca noce, fiori di ginestra, miele di acacia, salvia e resine di bosco. Il gusto è pieno e avvolgente, ricco e morbido, ben supportato dalla piacevole freschezza e dal fine tono sapido-minerale. In chiusura emerge poi un caratteristico e gradevole timbro amarognolo.

Colore

Giallo paglierino luminoso, con sottili venature dorate

Profumo

Sentori di grande fascino con nitdi riconoscimenti si susina gialla matura, salvia e resine di bosco

Gusto

Pieno ed avvolgente, ricco e morbido, ben supportato da una piacevole freschezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202188 / 100Vino molto buono

Aschero Laura

Anno fondazione1980
Ettari vitati6
Produzione annuale70.000 bt
EnologoGianpaolo Ramò
IndirizzoPiazza Vittorio Emanuele, 7, 18027 - Pontedassio (IM)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce