Pignolo Dario Coos 2021
Coos Dario

Pignolo Dario Coos 2021

Il Pignolo di Dario Coos è un vino rosso friulano dal profilo sensoriale ampio e potente, affinato per breve periodo in botti nuove di legno di rovere francese. Si presenta alla vista di un colore rubino cupo ed impenetrabile ed esprime all'olfatto un bouquet intenso e avvolgente, con profumi di frutta scura matura, tabacco, cacao e liquirizia mentre al sorso è vigoroso ed energico, dalla fitta trama tannica e dal finale speziato.

25,40 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

TreVenezie IGT

Vitigni

Pignolo 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasi d'acciaio senza pressatura di 20 giorni circa

Affinamento

Breve passaggio in botti di rovere francese di primo e secondo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PIGNOLO DARIO COOS 2021

Il Pignolo di Dario Coos è un rosso friulano dotato di grande personalità e di struttura importante. È un vitigno da secoli coltivato sui Colli Orientali, dove ha trovato clima e suoli adatti per produrre un vino intenso, complesso, che possiede anche un ottimo potenziale d’invecchiamento con interessanti sviluppi terziari. Si tratta di un vitigno presente quasi esclusivamente in Friuli Venezia Giulia, che regala un’etichetta dal sapore tipicamente territoriale. Proprio per la sua ricchezza e profondità gustativa, è un vino che si esalta in abbinamento a piatti saporiti e importanti, come brasati, arrosti di carni rosse o selvaggina.

Il Pignolo è un grande rosso dei Colli Orientali, un vino della tradizione, che Dario Coos continua a produrre seguendo le più antiche consuetudini del territorio. Nella sua tenuta di Nimis, ha, infatti, deciso di coltivare i principali vitigni autoctoni friulani, per produrre vini capaci di raccontare la storia e le tradizioni della sua terra.  I 4 ettari della sua tenuta sono coltivati su terrazzamenti magnificamente esposti e caratterizzati da pregiati suoli, costituiti da stratificazioni sedimentarie di arenarie e calcare, molto drenanti e ricche di sostanze minerali. Le sue etichette sono perfetta espressione del terroir d’origine, sintesi di clima, suoli, tradizioni e instancabile lavoro dell’uomo. Vini che sanno esprimere in modo diretto e immediato il carattere dei Colli Orientali con fiera schiettezza e senso di appartenenza alla cultura della propria terra.

Il Pignolo della tenuta di Dario Coos nasce da un processo di fermentazione delle uve senza pressatura, che si protrae per circa 20 giorni. Dopo la svinatura, il Pignolo matura per alcuni mesi in botti di rovere francese. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino molto intenso. Al naso si apre su aromi densi e complessi di piccoli frutti a bacca scura, frutta rossa matura, note di cacao amaro, di tabacco, radice di liquirizia e spezie. Il sorso è lungo e profondo, con una trama tannica il rilievo e un centro bocca denso e aromaticamente ricco. Il finale è molto lungo e persistente, con una chiusura che torna su sensazioni speziate.

Colore

Rosso rubino intenso e cupo

Profumo

Complesso e intenso di frutta scura ben matura, cacao, tabacco Virginia e liquirizia

Gusto

Potente, ampio e rotondo, dalla fitta trama tannica e dal finale persistente e speziato

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201989 / 100Vino molto buono
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Coos Dario

Anno fondazione2000
Ettari vitati20
Produzione annuale120.000 bt
EnologoMatteo Lovo
IndirizzoVia Ramandolo, 5 - 33045 Nimis (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati