Pinot Grigio 'Sot Lis Rivis' Ronco del Gelso 2022
Ronco del Gelso

Pinot Grigio 'Sot Lis Rivis' Ronco del Gelso 2022

"Sot Lis Rivis" è un Pinot Grigio ricco e fruttato, affinato per 12 mesi in grandi botti di rovere. Frutta gialla, susine e mandorle si uniscono a sfumature speziate e balsamiche in un assaggio caldo, morbido, sapido, elegante e persistente

Non disponibile

17,30 €
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
92Veronelli
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Vitigni

Pinot Grigio 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in botti di rovere da 25 ettolitri

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT GRIGIO 'SOT LIS RIVIS' RONCO DEL GELSO 2022

Il Pinot Grigio “Sot Lis Rivis” di Ronco del Gelso deve il suo nome ai vigneti di provenienza, piantati in localitĂ  Sot Lis Rivis. Questo Pinot Girgio Ăš un vino davvero ricco, a cui il passaggio in botti di rovere mai nuove dona una struttura aromatica che la varietĂ  di per sĂ© non possiede. Il volere di Giorgio Badin infatti, oggi alla guida di Ronco del Gelso, era proprio quello di conferire delle caratteristiche uniche a questo tipo di uve, che sul terreno di Cormons trovano linfa vitale per crescere alla perfezione.

La vendemmia per questo “Sot Lis Rivis” viene effettuata il piĂč tardi possibile, per cercare di sfruttare al meglio una particolare caratteristica dell’uva Pinot Grigio, che una volta matura, se lasciata in pianta, perde acqua e peso concentrando cosĂŹ le note fruttate. Anche questo Pinot Grigio Ăš il risultato si scelte accurate e precise di Giorgio Badin che, animato da una sincera passione per i suoi vigneti, ha impostato il suo lavoro in vigna nella prospettiva della lotta biologica integrata e quello in cantina secondo le strategie dell’iperossigenazione dei mosti.

Il risultato nel “Sot Lis Rivis” ù un vino bilanciato con una buona freschezza ed un corpo sostenuto dalla sapidità. La spinta alcolica ù ben presente ma mai bruciante, al contrario, concorre a dare dolcezza con un frutto marcato e delle sensazioni di agrumi. Un vino complesso, ma davvero all’altezza delle aspettative a cui ci ha abituati questa piccola e splendida realtà del Friuli.

Colore

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Profumo

Sentori fruttati di pera matura, ananas, susina gialla e mandorla fresca con note lattiche e balsamiche

Gusto

Caldo e sapido, morbido e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma puĂČ evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente piĂč stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
LongevitĂ 
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202192 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ronco del Gelso

Anno fondazione1987
Ettari vitati26
Produzione annuale150.000 bt
EnologoGiorgio Badin
IndirizzoVia Isonzo, 117 - 34071 Cormons (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido