Rabasco

Dalla vigna "La Salita", che prende il nome dai ripidi pendii siti a Loreto Aprutino, nasce questo bianco macerato sulle bucce artigianale, fatto come una volta dal profilo intenso e ricco. Esprime note di resina di pino, albicocca, agrumi, erbe aromatiche e frutta secca. Mostra un corpo pieno e deciso, sostanzioso e saporito, con leggeri accenti tannici e intensa sapidità

Espressione artigianale, fatto come una volta di grande schiettezza e freschezza che nasce sui colli del pescarese. Al naso libera leggere essenze floreali, unite a ricordi fruttati, agrumati ed erbacei. Al palato rivela una tessitura dinamica, fresca e scorrevole, di grande fragranza e semplicità di beva

Un'espressione di grande territorialità e tipicità, , che fermenta spontaneamente in tini aperti e affina in acciaio. Profuma di piccoli frutti di bosco, spezie selvatiche, erbe mediterranee e leggeri richiami tostati. Al palato dominano la freschezza, dinamica e vibrante, e il tannino, scalpitante e vivo, che rendono il sorso piacevole, schietto e scorrevole

Espressione artigianale, fatta come una volta macerate sulle bucce di grande tipicità, freschezza e scorrevolezza di beva che affina per alcuni mesi in damigiane. Un bianco che profuma di miele, frutta gialla matura, frutta secca ed erbe aromatiche, in cui emerge un sorso intenso, ricco, fresco e di grande espressività

Interpretazione artigianale, fatta come una volta di Loreto Aprutino di grande espressività e buon corpo, affinata a lungo in bottiglia. Regala un sorso ricco, sostanzioso e di buona intensità, in cui emerge un bouquet molto tipico che ricorda la speziatura tipica del varietale, le note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, con chiusure mentolate e tostate

Dalle colline pescaresi nasce questa espressione artigianale, fatto come una volta di grande freschezza e fragranza che viene realizzata con metodi artigianali. Al naso profuma di bacche selvatiche, frutti di bosco, melograno, rosa e sbuffi minerali. Al palato è fresco, dinamico, saporito e scorrevole, di grande purezza espressiva

Sulle prime alture dell'entroterra pescarese nasce questo rosso artigianale, fatto come una volta dal sorso genuino, succoso e fruttato. Al naso è molto fresco; ricorda la frutta rossa fresca, con leggere essenze floreali e note speziate. All'assaggio è guidato da una spiccata freschezza che rende il sorso beverino e appagante

Espressione artigianale, fatta come una volta di grande ricchezza e intensità del territorio del pescarese che affina per alcuni mesi in damigiane da 54 litri. Il sorso svela un'impalcatura intensa, decisa e sostanziosa, dal buon tannino e dalla piacevole morbidezza, arricchita da un profilo olfattivo intenso di frutta rossa, spezie ed erbe mediterranee