Roccafiore

Rosso tannico, fresco e setoso dei colli di Todi che affina per due anni in botti di rovere da 50 hl. Il naso è cupo e scuro con sentori di prugna matura, amarena, spezie orientali, tocchi tostati e ricordi di liquirizia. Il gusto poggia su un'agile freschezza e su un vivo tannino, mostra una struttura setosa e di buon corpo

Quando il Sangiovese incontra il Montepulciano in terra umbra, non può che nascerne un'espressione viva, artigianale, vibrante di territorio. Sensazioni di frutti rossi ed erbe mediterranee, vinose e rustiche, animano un sorso dissetante, fresco e asciutto. Da bere e ri-bere

Dal gusto intenso e elegante, caratterizzato dal tipico tannino importante, ammalia all'olfatto per sentori minerali in alternanza a note di more di rovo, frutti di bosco e una speziatura intrigante.

Un'espressione umbra in formato Magnum dal profilo caldo e morbido che è diventata il bianco più simbolico della cantina. Dopo un affinamento in grandi botti per 12 mese, esibisce un bouquet di frutta gialla tropicale, erbe aromatiche e camomilla. Il sapore è avvolgente e intenso, segnato da una pregevole freschezza e una soffusa mineralità

Fresco, morbido e perfettamente equilibrato da una componente tannica ben definita, si caratterizza per una veste rosso rubino intenso e sprigiona all'olfatto intriganti note di piccoli frutti rossi, prugne mature e cacao, con leggeri dettagli vanigliati.

Rosso intenso e corposo dell'Umbria che intreccia i profili dei tre vitigni a bacca rossa più coltivati nella regione. La tavolozza olfattiva è composta da pennellate di frutta macerata, sotto spirito e in confettura, con sensazioni di spezie, cacao e vaniglia. Il sorso è deciso e possente, profondo e vellutato, accompagnato da una buona trama tannica e da una piacevole freschezza

Un'espressione umbra dal profilo caldo e morbido che è diventata il bianco più simbolico della cantina. Dopo un affinamento in grandi botti per 12 mese, esibisce un bouquet di frutta gialla tropicale, erbe aromatiche e camomilla. Il sapore è avvolgente e intenso, segnato da una pregevole freschezza e una soffusa mineralità

Il bianco quotidiano per eccellenza, che si fa bere in abbinamento a molteplici piatti della nostra tradizione gastronomica. Qui le uve Grechetto, unite a una piccola percentuale di Trebbiano Spoletino, danno vita a un bianco fruttato, fresco e minerale, dal sorso accessibile e appagante, di lunga persistenza sapida