Roero Rosso Gabriele Cordero 2022
Gabriele Cordero

Roero Rosso Gabriele Cordero 2022

Il Roero Rosso di Gabriele Cordero è un vino strutturato e armonico, caratterizzato da note di frutti di bosco, fragole e delicate sfumature tostate che ricordano il tabacco e la vaniglia. Al palato è morbido, presenta tannini fini e una lunga persistenza; perfetto in abbinamento ad arrosti o selvaggina in umido

28,90 

Caratteristiche

Denominazione

Roero DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox

Affinamento

18 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROERO ROSSO GABRIELE CORDERO 2022

Il Roero Rosso della tenuta Gabriele Cordero è una bottiglia piemontese capace di associare struttura ed eleganza formando un connubio di grande armonia. Il Roero, chiamato “Roé” in dialetto piemontese, è un territorio della provincia di Cuneo situato appena a nord delle Langhe, areale da cui risulta separato dal fiume Tanaro. Qui, esattamente nel comune di Priocca, la famiglia Cordero ha avviato la propria attività viticola nel 2016 puntando sui vitigni della tradizione, tra cui il Nebbiolo, nobile varietà a bacca nera che ha scritto la storia dell’enologia piemontese.

Gabriele Cordero Rosso Roero viene prodotto con sole uve Nebbiolo cresciute nel comune di Priocca su terreni sabbiosi secondo una viticoltura sostenibile. La vendemmia viene effettuata quando gli acini hanno raggiunto il grado ideale di maturazione tecnologica e fenolica e le uve vengono quindi trasferita in cantina per la fermentazione alcolica. Concluso il processo fermentativo, che si realizza in vasche di acciaio inox a temperatura controllata a contatto con le bucce, la massa viene sottoposta a svinatura e quindi travasata in barrique di rovere francese di secondo passaggio, dove si svolge la fase di invecchiamento di 18 mesi. Seguono l’imbottigliamento e la commercializzazione finale.

Nel calice, il Roero Rosso di Gabriele Cordero assume una veste rosso rubino trasparente dall’orlo granato. Il raffinato panorama olfattivo è descritto da vividi profumi di fragolina, ciliegia, rosa e radice di china, arricchiti da morbide sfumature di tabacco e vaniglia dovute al lungo passaggio in barrique. Strutturato e avvolgente l’assaggio, animato da viva freschezza, gustoso timbro sapido e una morbida trama tannica che guida il finale di notevole persistenza su sensazioni minerali e speziate.

Colore

Rosso rubino con riflessi granato

Profumo

Note intense di fragola e ciliegia arricchite da morbide sfumature di tabacco e vaniglia dovute all'affinamento in legno

Gusto

Strutturato, avvolgente, dai tannini morbidi e una lunga persistenza al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
Consigliato da Callmewine

Gabriele Cordero

Anno fondazione2016
Ettari vitati8
Produzione annuale20.000 bt
IndirizzoGabriele Cordero, Str. Moriondo, 40 - 12040 Priocca (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati