'Sandrigo' Denis Montanar
Montanar Denis

'Sandrigo' Denis Montanar

Il “Sandrigo” di Denis Montanar è un vino bianco molto succoso, fruttato e freschissimo di grande personalità, vinificato solo in acciaio. Si esprime su tonalità di frutta esotica, spremuta di agrumi ed erbe aromatiche e regala un sorso ricco, scorrevole, beverino, travolgente e molto fresco, dall’animo tropicale.

Non disponibile

19,30 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Gradazione alcolica

10.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigio-diraspatura e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, senza filtrazioni o chiarifiche

Filosofia produttiva

Triple A, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SANDRIGO' DENIS MONTANAR

Il “Sandrigo” è un’interpretazione sorprendente e originale firmata da Denis Montanar, talentuoso vignaiolo della bassa friulana, pioniere dell’agricoltura biologica nel 1996, membro dell’associazione internazionale Reinassance e, oggi, tra i più interessanti protagonisti della rinascita del vino artigianale in Italia. Questa etichetta offre un affresco variopinto del territorio e di uno dei suoi vitigni più tipici, caratterizzato da accese screziature che sanno evocare con impareggiabile forza espressiva immaginari esotici e tropicali.

Il vino bianco “Sandrigo” viene prodotto da Denis Montanar nel rispetto di una filosofia produttiva coerente e personale, maturata nel corso di oltre 20 vendemmie, volta ad esaltare il micro territorio di Borc Dodon, nel comune di Villa Vicentina, in provincia di Udine, dove la famiglia Montanar coltiva uva e produce vino da quattro generazioni. Per questo ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina, viene condotta personalmente da Denis senza scendere a compromessi e senza cedere alle scorciatoie offerte dalla chimica moderna: i vigneti sono coltivati affidandosi solo a concimi naturali e a basse quantità di zolfo, le fermentazioni alcolica e malolattica avvengono spontaneamente in vasche di acciaio, e, infine, non si effettuano chiarifiche o filtrazioni.

Il “Sandrigo” di Denis Montanar stupisce per la sua energica vitalità, tutta giocata su una freschezza del frutto che si integra magistralmente alle sfumature minerali del terreno su cui sono radicati le viti di oltre 30 anni di età. La veste giallo paglierina del liquido è solcata da luminoso bagliori verdi e da una sottile velatura dovuta a residui naturali. I profumi sono intensamente fruttati, in grado di evocare l’odore di spremute di agrumi, succo di lime, frutta esotica fresca ed erbe aromatiche come, per esempio, timo ed erba cedrina. Il sorso risulta succoso e freschissimo, corroborante, saporito, energico e travolgente. Il suo volto aromatico si mostra quindi senza reticenze, in piena luce, esibendo connotati che nascono dal prolifico e vitale impasto di frutta e sali minerali.

Colore

Giallo paglierino intenso leggermente velato

Profumo

Intenso e fruttato, con note di frutta esotica, erbe aromatiche e tanti agrumi

Gusto

Molto succoso, agrumato, fruttato, freschissimo, sapido e minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Montanar Denis

Anno fondazione1995
Ettari vitati10.5
Produzione annuale20.000 bt
EnologoDenis Montanar
IndirizzoVia Malborghetto, 4 - 33050 Malborghetto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Tartare di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Sushi e Sashimi