Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Sauvignon Cantina di Caldaro Kaltern 2022

Il Sauvignon della Cantina di Caldaro è un vino bianco molto fresco, fruttato e piacevole, ottenuto con criomacerazione, vinificazione e affinamento in acciaio. Sensazioni invitanti di frutta esotica, fiori bianchi e agrumi animano un sorso contrassegnato da freschezza, mineralità e immediatezza di beva

11,90€
11,90€
Disponibilità immediata
+
-
11,90€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Robert Parker
Annata: 2020
Punteggio: 91 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: James Suckling
Annata: 2021
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccezionale

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO SAUVIGNON CANTINA DI CALDARO KALTERN 2022

Il Sauvignon della Cantina di Caldaro è un bianco fresco, leggermente aromatico e piacevolmente fruttato. Il vitigno francese Sauvignon Blanc si esprime molto bene in Alto Adige e la vinificazione solo in acciaio ne esalta le caratteristiche note varietali, regalando un bouquet dai toni floreali, agrumati, con cenni di frutta tropicale. La vitalità rinfrescante del suo sorso, lo rende particolarmente gradevole e duttile negli abbinamenti a tavola, in particolare si esalta con asparagi, piatti di verdure, crostacei e antipasti di mare.

Il bianco Sauvignon di Caldaro viene prodotto con le uve dei vigneti coltivati in zona collinare ed esposizione sud, che si trovano a un’altitudine compresa tra i 350 e i 450 metri sul livello del mare. La possibilità di poter scegliere tra le numerose parcelle del vasto patrimonio di vigne gestito dalla Cantina nella zona del Lago di Caldaro, permette ogni anno di realizzare vini armoniosi ed equilibrati. Il clima fresco e i terreni calcareo-argillosi molto drenanti, si sono rivelati adatti al Sauvignon. Le vigne sono allevate in parte a Guyot e in parte a pergola e danno una resa che non supera i 70 Hl per ettaro. La vendemmia avviene a uva perfettamente matura e dopo la diraspatura, si procede a una macerazione a freddo a 10 °C per 8-10 ore. Segue la pressatura soffice e l’avvio del mosto fiore alla fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 16-18 °C. Il vino matura sulle fecce fini in vasca d’acciaio per 4 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il Sauvignon Cantina di Caldaro è il classico bianco di montagna, dal profilo fresco e minerale, che conserva intatte tutte le caratteristiche varietali del Sauvignon. Un vino delicato, che privilegia gli aspetti dell’eleganza e della finezza, vero interprete del meraviglioso terroir dell’Alto Adige. Il colore è giallo paglierino, con leggeri riflessi verdolini. All’olfatto colpisce per le note di fiori bianchi, il profumo di sambuco e uva spina, che lasciano poi spazio ad aromi di frutta più matura e a cenni esotici. Al palato è leggermente aromatico, fresco e sapido, con finale di buona persistenza.

Colore Giallo paglierino luminoso

Profumo Ricco e fruttato, con sensazioni di frutta esotica, fiori bianchi e agrumi

Gusto Molto fresco, sapido, morbido e piacevole

Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern

Anno fondazione
1900
Ettari vitati
450
Produzione annua
3.500.000 bt
Enologo
Andrea Moser
Indirizzo
Kellerei Cantina Kaltern, Kellereistraße, 12 - 39052 Kaltern, Südtirol, Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di verdure
  • Formaggi freschi
  • Pasta al pesce in bianco
  • Pesce affumicato
  • Antipasti di pesce

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Alto Adige (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Allevati a guyot e a pergola su terreni collinari argillosi e calcarei a 350-450 metri di altitudine, con esposizione a sud e a est

Vinificazione

Diraspatura, macerazione a freddo per 8-10 ore, pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

4 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note aggiuntive

Contiene solfiti