Salta al contenuto principale
Schioppettino Marco Sara 2022

Schioppettino Marco Sara 2022

(
75 cl
/ 13.5%
)
Colli Orientali del Friuli DOC
Schioppettino 100%
Lieviti indigeni, Artigianali
Non disponibile
21,80 
Premi
Punti chiave
Artigianali
Dai nostri sommelier

Lo Schioppettino di Marco Sara è un vino rosso che rappresenta in chiave scorrevole questo vitigno tipicamente friulano. Al naso è vegetale con rimandi ad erbe selvatiche, di frutti di bosco e pepe nero. Al palto si dimostra vitale, fresco e dal finale speziato

Lo Schioppettino di Marco Sara unisce in maniera impeccabile il tipico profilo del vitigno friulano, fatto di pepe e rimandi vegetali ad un'interpretazione scorrevole e di grande godibililtà. Marco Sara è la testimonianza lampante di come le nuove generazioni che prendano in mano le redini di attività familiari possano mantenere intatta una forte connessione con la tradizione, implementandola e riuscendo a raggiungere uno stile personale e di grande finezza. Una realtà quindi a tutti gli effetti giovane, dato che Marco è al timone della cantina dal 2000, ma subito contraddistinta da idee chiare e precise, tantoché tutte le vigne sono state convertite al regime biologico, in modo da preservarne intatta espressività e vitalità. Un vero e proprio riferimento per la zona dei Colli Orientali Friulani, mosso da continuo spirito di perfezionamento e crescita costante. La via tracciata è luminosissima, e noi, come tutti gli appassionati di vino artigianale, la seguiamo con grandissima attenzione.

Il vino Schioppettino è ottenuto da uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di età compresa tra i 20 e i 60 anni, e che poggiano su terreno argilloso ricco di marne e arenaria. In vigna, come già accennato, si è scelto di adottare l'agricoltura biologica, escludendo l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi ed aiutandosi solo con un po' di rame e zolfo. In cantina l'approccio è coerente e si procede con fermentazioni alcoliche spontanee e macerazione di 20 giorni in contenitori d'acciaio. Il liquido affina 12 mesi in barrique.

Il Sara Marco Schioppettino si mostra nella sua tipica veste rubina intensa e luminosa. Il naso è un tripudio di pepe nero, ribes, lampone e rimandi vegetali, tratteggiando un quadro al contempo fresco e boschivo. All'assaggio il liquido si rivela snello, asciutto ed estremamente scorrevole, dotato di una bevibilità disarmante anche per via di un apporto puntuale di freschezza e sapidità. Vino che predilige la finezza alla forza bruta. Senso della misura.

Colore:
Rosso rubino intenso
Profumo:
Delicato, di frutti di bosco e pepe nero
Gusto:
Asciutto e scorrevole, fresco, piacevole