Salta al contenuto principale
Spumante Metodo Classico 'Grosso' Magnum Paltrinieri

Spumante Metodo Classico 'Grosso' Magnum Paltrinieri

(
150 cl
/ 12%
)
Lambrusco di Sorbara DOC
Lambrusco di Sorbara 100%
Ne rimangono solo 3!
49,50 
Premi
Dai nostri sommelier

Lo Spumante Metodo Classico "Grosso" della cantina Paltrinieri è un Lambrusco di Sorbara in versione Magnum perfetto per quando si hanno ospiti a cena. Questa etichetta viene realizzata con uve attentamente selezionate ed una sosta sui propri lieviti di almeno 18 mesi seguendo i principi del Metodo Classico. Il colore è rosato brillante dai riflessi granati mentre il perlage fine e persistente introduce aromi decisi di frutta secca e sentori balsamici. Il sorso è fresco, sapido, armonioso e lungo

Lo Spumante Metodo Classico “Grosso” di Paltrinieri è un Lambrusco di Sorbara in purezza originario della storica zona del Cristo di Sorbara in provincia di Modena, cuore della produzione di questo vitigno. La famiglia Paltrinieri lavora queste terre e i suoi frutti da ormai quattro generazioni, precisamente da quando il nonno Achille nel lontano 1926 decise di iniziare a dedicarsi a questo lavoro. Particolare la scelta del nome del vino e dell’immagine dell’etichetta: il grosso rappresentato in etichetta, infatti, fu la prima moneta coniata dal libero Comune di Modena e simboleggia il passaggio di consegna dal padre Gianfranco ai figli Alberto e Cristina.

I vitigni delle uve Lambrusco dello Spumante “Grosso” di Paltrinieri sono situati su un terreno limoso e sabbioso, con una buona presenza di materiale organico dovuto al fatto che si tratta di una lingua di terra situata tra due fiumi, il Secchia e il Panaro. Questo tipo di suolo contribuisce a esaltare l’acidità del Lambrusco, caratteristica che comporta la possibilità di dare vita alla spumantizzazione; in vigna non vengono effettuati trattamenti chimici, ma viene scelta la lotta integrata nel rispetto della natura fasi della crescita della pianta. La vendemmia avviene nella prima settimana di settembre; il mosto fiore è vinificato in bianco e fermenta in bottiglia con metodo classico; sosta sui lieviti per circa 24 mesi per poi affinare in bottiglia per i successivi 6.

“Grosso” Spumante Metodo Classico di Paltrinieri si presenta alla vita con particolari riflessi dorati e con un perlage fine, ma persistente; il naso viene invaso da un ventaglio eterogeneo di profumi che spaziano dalle note tostate, a quelle di frutta secca e caramellata, completate da note floreali, balsamiche e di resina. Il palato è colpito da sapidità e freschezza elegante che rendono piacevole la beva. L’abbinamento ideale è con piatti di pesce, fritture leggere per gli aperitivi e primi piatti a base di risotti, ma anche con salumi tipici della tradizione emiliana. Una versione Magnum da consumare durante aperitivi estivi all’aperto in compagnia degli amici di sempre.

Colore:
Rosato chiaro dai riflessi ramati, perlage fine e persistente
Profumo:
Intenso, complesso, note tostate si fondono a frutta secca e sentori balsamici
Gusto:
Ricco, sapido, elegante, equilibrato e dal finale lungo