Spumante Metodo Classico Brut Monsupello
Monsupello

Spumante Metodo Classico Brut Monsupello

Lo Spumante Brut di Monsupello è elegante, fresco e intenso, ottenuto in prevalenza da uve Pinot Nero e maturato per almeno 30 mesi sui lieviti. Profumi vivaci di piccoli frutti rossi e crosta di pane invitano ad un sorso dinamico, morbido e piacevole, di buona persistenza aromatica.

Non disponibile

22,00 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
3Vitae AIS
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 90% e Chardonnay 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Spumante prodotto secondo il metodo classico o champenoise, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

Almeno 30 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT MONSUPELLO

Lo Spumante Metodo Classico Brut della cantina Monsupello è in gran parte composto da Pinot Nero con una bassa percentuale di Chardonnay. L’enorme attenzione che viene fornita alla vigna, fin dai primi momenti di sviluppo dei grappoli, porterà ad un risultato di indubbia qualità e dalle fini caratteristiche. Un vino che si erige come fiero ambasciatore di un territorio dalla profonda tradizione vitivinicola: l’Oltrepò Pavese

Il Metodo Classico Brut Monsupello comincia a prendere forma dalla vendemmia, quando cioè i grappoli di Pinot Nero e Chardonnay sono pronti alla raccolta che avviene esclusivamente a mano e parte nella seconda metà di agosto. Portati in cantina i frutti vengono sofficemente pressati in modo da ottenere il mosto fiore che, una volta travasato e chiarificato, verrà fatto fermentare in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata di circa 18°C. Segue quindi la rifermentazione in bottiglia, con affinamento di 30 mesi sui lieviti, che porterà ai tipici aromi di crosta di pane e pasticceria.

Il Brut Spumante Metodo Classico della cantina Monsupello col suo perlage fine e dalla poderosa persistenza si svela con un giallo paglierino dai contorni verdolini. Al naso i sentori ricordano i forni di una volta, dove entrando si veniva inebriati dalla fragranza della crosta di pane e brioche, aromi che stimolano immediatamente la voglia di assaggiare questo Spumante. Al sorso si viene travolti da una meravigliosa struttura dove il palato è pizzicato dalle vivaci bollicine e mantenuto teso dalla superba freschezza e persistenza. Il Metodo Classico Monsupello è perfetto per aperitivi o per piatti a base di pesce, si rivela comunque come il classico coniglio estratto dal cilindro, capace ogni volta di lasciare a bocca aperta e piacevolmente soddisfatti i propri compagni di bicchiere.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini, dotato di un perlage fine e persistente

Profumo

Fine ed elegante, con piacevoli sentori di crosta di pane e di cassis

Gusto

Secco, dotato di una piacevole persistenza aromatica e di una buona morbidezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli087 / 100Vino molto buono
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso03 / 3Vino eccellente

Monsupello

Anno fondazione1893
Ettari vitati60
Produzione annuale320.000 bt
EnologoMarco bertelegni
IndirizzoVia San Lazzaro, 5 - 27050 Torricella Verzate (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Zuppa di pesce in bianco