Spumante Metodo Classico Pas Dosé Kettmeir 2019
Kettmeir

Spumante Metodo Classico Pas Dosé Kettmeir 2019

Lo Spumante Pas Dosé di Kettmeir è un Metodo Classico dinamico, fine ed elegante, prodotto in Alto Adige da uve Pinot Bianco, Chardonnay e Pinot Nero e maturato per almeno 40 mesi sui lieviti. Aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, erbette boschive, leggere note di panificio e resina accompagnano un sorso agile, fresco, secco e raffinato, di piacevole sapidità e dal delicato perlage

38,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
91Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Bianco 50%, Chardonnay 40%, Pinot Nero 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione separata per le varietà in acciaio a temperatura controllata e seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

40 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO PAS DOSÉ KETTMEIR 2019

Lo Spumante Metodo Classico Pas Dosé della cantina altoatesina Kettmeir è un’etichetta che ben rappresenta il carattere del territorio. Ha la particolarità di essere realizzato con una percentuale molto elevata di Pinot Bianco, che dona un carattere di originale morbidezza ed eleganza, integrata da Chardonnay e da una piccola percentuale di Pinot Nero. Proprio la composizione dell’assemblaggio, la perfetta maturità delle uve e il lungo affinamento sur lattes, consente di realizzare un dosaggio zero armonioso e di grande equilibrio gustativo.

Il Metodo Classico Pas Dosé nasce grazie all’esperienza di una cantina storica dell’Alto Adige. Kettmeir si trova nella zona di Caldaro e gestisce circa 50 ettari di vigneti in diverse aree del territorio altoatesino. Le uve di Pinot Bianco, Chardonnay e Pinot Nero provengono da vigneti aziendali coltivati sulle alte colline dell’Oltradige e della Bassa Atesina, a un’altitudine compresa tra i 380 e i 700 metri sul livello del mare. Il clima è fresco, connotato da importanti escursioni termiche tra le giornate soleggiate e le notti fredde. I terreni sono prevalentemente di natura calcarea, con presenza di argilla e molto ricchi di scheletro. Al termine della vendemmia, le uve sono sottoposte a refrigerazione per una notte e quindi alla vinificazione, che avviene separatamente per ogni vitigno. I grappoli sono pressati in modo molto delicato e il mosto fiore fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. I vini base maturano in acciaio fino alla primavera successiva, quando viene creata la cuvée definitiva. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 40 mesi.

Il Pas Dosé Metodo Classico di Kettmeir è uno Spumante dal profilo verticale, teso e austero, ideale per chi ama soprattutto la limpida freschezza minerale. Nel calice si presenta con una veste di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati e un perlage sottile, delicato e persistente. Il bouquet è elegante e raffinato, con fragranze agrumate, sfumature di fiori bianchi, aromi di frutta a polpa bianca, mela verde, pesca, cenni di erbe aromatiche, frutta secca, crosta di pane, leggere note di zenzero e spezie bianche. Al palato è intenso e ricco, con un sorso cremoso e sapido, che si allunga profondo ed essenziale verso un finale secco, molto fresco e persistente.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati e con perlage fine e persistente

Profumo

Note di frutta a polpa bianca, cenni di agrumi, frutta secca, erbette di montagna e crosta di pane

Gusto

Raffinato, cremoso, secco e di grande finezza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201891 / 100Vino eccellente
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201992 / 100Vino eccezionale

Kettmeir

Anno fondazione1919
Ettari vitati55
Produzione annuale380.000 bt
EnologoJosef Romen, Francesca De Vigili
IndirizzoKettmeir, Via delle Cantine, 4 - 39052 Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure