'Teresa' Cascina Tavijn
Cascina Tavijn

'Teresa' Cascina Tavijn

Il Teresa di Cascina Tavijn è un vino rosso molto espressivo che regala un bouquet molto piacevole dove si alternano note floreali, su tutte la rosa, a richiami speziati. Al gusto è intenso, ma fresco, elegante ed equilibrato, dal piacevole residuo zuccherino, con un finale lungo e persistente

Non disponibile

18,30 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'TERESA' CASCINA TAVIJN

Il “Teresa” di Cascina Tavijn è un concentrato di territorio e di una passione all’opera. Fu Nadia Verrua, anni fa, a decidere di proseguire le orme di famiglia e prendersi cura di quella terra che, fin dal lontano 1908, regalava alla famiglia dei vini da tavola, semplici e quotidiani. Nadia ha mantenuto la stessa anima sincera e legata alla terra, elevandola però secondo criteri di qualità ed espressività. “Teresa” è realmente il frutto di un attaccamento alle proprie origini, che guarda lontano verso il futuro.

Il “Teresa” è composto da uve rosse che provengono da vigneti costituiti da terreni sabbiosi e ricchi di arenaria. I filari di viti presentano un orientamento sud-ovest e nord-est e si collocano ad un’altitudine di circa 260 metri sul livello del mare. Una lavorazione condotta interamente seguendo i metodi di agricoltura sostenibile conduce le uve fino al momento della vendemmia. I grappoli raccolti vengono pressati e trasformati in mosto. Questo rimane a contatto con le bucce e fermenta spontaneamente per azione dei leviti indigeni all’interno di vasche di cemento. Viene affinato e poi imbottigliato, senza essere preceduto da alcuna filtrazione o chiarifica.

Cascina Tavijn “Teresa” è dotato di un bel colore rosso luminoso. Al naso è marcato dai riconoscibili sentori tipici della varietà, declinati in sentori speziati di pepe e floreali di rosa, inseriti su uno sfondo fruttato rosso. Al gusto mostra il suo docile carattere attraverso una bella intensità aromatica e la freschezza viva, in equilibrio con un tannino fine ed una leggera dolcezza di fondo. Emerge potentemente, in questo rosso, tutto l’entusiasmo e la carica di Nadia Verrua, promessa del Monferrato vitivinicolo.

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Cascina Tavijn

Anno fondazione2001
Ettari vitati7
Produzione annuale21.000 bt
EnologoMario Redoglia
IndirizzoAzienda Agricola Cascina Tavijn di Nadia Verrua, Regione Monterovere, 10 - 14030 Scurzolengo (AT)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche