Trebbiano Spoletino 'Terra dei Preti' Collecapretta 2023
Collecapretta

Trebbiano Spoletino 'Terra dei Preti' Collecapretta 2023

Il Trebbiano Spoletino “Terra dei Preti” di Collecapretta è un bianco macerato, prodotto da una cantina familiare che lavora con cura artigianale dal 2005. Il nome "Terra dei Preti" deriva dalla presenza storica di molti membri del clero in questa zona, che si pensa fosse un luogo di ritiro spirituale e di formazione religiosa. Per omaggiare questa importanza storica, questo vino non manca di struttura: intenso, sapido e di grande energia. Sentori di frutta gialla matura e macchia mediterranea accompagnano il sorso fino al persistente finale.

Non disponibile

30,30 

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Trebbiano Spoletino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, 10 giorni di macerazione sulle bucce

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Senza solfiti aggiunti o minimi, Orange Wine

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO SPOLETINO 'TERRA DEI PRETI' COLLECAPRETTA 2023

Il Trebbiano Spoletino ‘Terra dei Preti’ è un orange wine complesso ed espressivo realizzato dalla realtà viticola umbra Collecapretta. Il Trebbiano Spoletino è un vitigno autoctono dell’Umbria che fa parte della vasta famiglia dei Trebbiani, apprezzato per la sua capacità di dare vita a vini pieni e al contempo freschi, spesso caratterizzati da intensi profumi di frutta tropicale. La cantina Collecapretta è ubicata a Terzo La Pieve, frazione del comune di Spoleto, dove tra le altre varietà alleva il Trebbiano Spoletino, testimone storico del legame con il territorio. L’appellativo ‘Terra dei Preti’ fa riferimento al fatto che la zona da cui provengono le uve si è sempre caratterizzata per una diffusa presenza del clero.

Il ‘Terra dei Preti’ Trebbiano Spoletino di Collecapretta ha origine da sole uve Trebbiano Spoletino provenienti da una selezione delle viti più vecchie della tenuta. Le piante, condotte secondo una viticoltura altamente sostenibile, sono radicate su terreni argillosi a circa 500 metri di altitudine. I grappoli vengono raccolti a mano a piena maturazione e sono quindi trasferiti in cantina dove la fermentazione alcolica si realizza spontaneamente grazie alla presenza dei lieviti indigeni, associata a oltre 10 giorni di macerazione sulle bucce. Successivamente, il vino matura per diversi mesi in vasche di cemento vetrificato fino all’imbottigliamento finale, che avviene senza previa filtrazione e senza aggiunte di solfiti.

Collecapretta Trebbiano Spoletino ‘Terra dei Preti’ ha un radioso colore giallo ambrato. Intensi e seducenti richiami di albicocca matura, scorza di arancia e frutti esotici caratterizzano la trama olfattiva, impreziositi da sensazioni di macchia mediterranea. Il sorso è fresco, energico e molto sapido, dotato di una chiusura morbida e di notevole persistenza aromatica.

Colore

Giallo ambrato

Profumo

Albicocca matura, scorza d'arancia, macchia mediterranea

Gusto

Intenso, fresco e molto sapido, energico e aromatico

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Collecapretta

EnologoVittorio Mattioli
IndirizzoTerzo la Pieve, 70 - 06049 Spoleto (PG)
Collecapretta

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Uova e torte salate

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia