Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva Maso Martis 2020
Maso Martis

Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva Maso Martis 2020

Il Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva della cantina famigliare Maso Martis è un vino deciso, di carattere ma capace di dimostrare grande eleganza. Il blend viene realizzato con uve di Pinot Nero e Chardonnay, questa etichetta affina per almeno 36 mesi sui propri lieviti. Il colore è giallo paglierino scarico con un perllage fine e persitente, i profumi sprigionati sono intensi e ricordano fiori freschi, crosta di pane, nocciole e mandorle. Il sorso è fresco, minerale, avvolgente, armonioso, dal finale persistente e una chiusura leggermente sapida. 

37,50 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Trentino DOC

Vitigni

Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione alcolica in barrique e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE DOSAGGIO ZERO RISERVA MASO MARTIS 2020

Il Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva Maso Martis è un Metodo Classico di straordinaria finezza ed eleganza, che viene realizzato con i grappoli più maturi e ricchi di Chardonnay e Pinot Nero. La cuvée deve, infatti, raggiungere la piena armonia espressiva solo in virtù delle eccezionali caratteristiche aromatiche delle uve, senza l’aggiunta di un dosaggio zuccherino che ne modifichi il profilo. Severo ed essenziale, è un Millesimato che unisce complessità a una straordinaria freschezza espressiva. È perfetto da degustare con menu di mare, in particolare con del pesce al forno o con dei crostacei.

Il Millesimato Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva è il frutto del lavoro artigianale di una delle migliori cantine della spumantistica trentina. Maso Martis gestisce una meravigliosa tenuta in regime di agricoltura biologica e produce una gamma di etichette da anni tra le migliori del territorio. La cuvée nasce da uve di Chardonnay e Pinot Nero provenienti dai vigneti aziendali coltivati a nord di Trento, a un’altitudine di circa 450 metri sul livello de mare. La vendemmia si svolge manualmente, con una rigorosa selezione in vigna dei soli grappoli più sani e maturi, presupposto indispensabile per realizzare un grande pas dosé. Le uve sono vinificate separatamente. Il Pinot Nero fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata e lo Chardonnay in barrique di rovere francese. Dopo circa 8 mesi di affinamento, i vini base sono assemblati per il tiraggio. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico con una sosta sui lieviti di almeno 36 mesi.

Il Metodo Classico Dosaggio Zero Riserva della cantina di Trento Maso Martis è l’etichetta della purezza assoluta, che esprime la freschezza tipica delle migliori bollicine di montagna. È un Millesimato per intenditori, che amano ritrovare nel calice il gusto autentico di uve di altissima qualità. Nel calice si presenta con una veste brillante color giallo chiaro molto luminoso e un perlage fine, persistente e delicato. All’olfatto è caratterizzato da un bouquet limpido e incisivo, con profumi di scorza d’agrumi, di frutta a polpa bianca, cenni di crosta di pane, mandorla, nocciola tostata e morbide spezie. Al palato è teso e profondo, con un sorso lungo e persistente, aromi eleganti e un finale secco, sapido e di vivace freschezza minerale.

Colore

Giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente

Profumo

Deciso, intenso, floreale, fruttato, emergono note di crosta di pane, nocciola e mandorla

Gusto

Fresco, minerale, equilibrato, croccante, dal finale lungo e leggermente sapido

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201892 / 100Vino eccellente

Maso Martis

Anno fondazione1990
Ettari vitati10
Produzione annuale100.000 bt
IndirizzoVia dell’Albera, 52 - 38121 - Martignano (Tn)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce