Valpolicella Classico Superiore 'Le Sassine' Le Ragose 2020
Le Ragose

Valpolicella Classico Superiore 'Le Sassine' Le Ragose 2020

Il Valpolicella “Le Sassine” è un vino rosso intenso e strutturato, caldo e avvolgente, maturato in botti di rovere per 36 mesi. Ha un bouquet speziato e tostato, con note di frutti di bosco, humus ed erbe balsamiche in evidenza. A palato rivela vigore, eleganza, buona freschezza e fitta trama tannica

20,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20% e altre uve rosse 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione sulle bucce con lieviti indigeni in acciaio per 10-15 giorni

Affinamento

36 mesi in botti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE 'LE SASSINE' LE RAGOSE 2020

Il Valpolicella Classico Superiore “Le Sassine”, prodotto dalla cantina Le Ragose, è il classico rosso del territorio, espressione della più antica tradizione e dei vitigni autoctoni di quest’area del Veneto, che da secoli si sono adattati molto bene alle condizioni pedoclimatiche della splendida zona collinare della Valpolicella. Il suo carattere fresco, scorrevole, intenso e fruttato, lo rende molto duttile negli abbinamenti gastronomici, facendone un perfetto compagno di tavola sia per primi piatti saporiti, che per secondi piatti a base di pollame e di carni bianche.

“Le Sassine” è un Valpolicella Classico Superiore prodotto nella zona di Negrar, nel cuore della Valpolicella. La tenuta Le Ragose si estende su 18 ettari con vigneti ancora coltivati con il tradizionale sistema a pergola, che consente di tenere al riparo i grappoli dal sole, in modo che possano maturare lentamente e in modo ottimale, soprattutto nelle estati più calde. Le uve di Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve rosse del territorio, provengono da una selezione di diverse vigne situate in zona collinare, con una soleggiata esposizione ovest e sud-ovest. I terreni sono composti da argille rosse, con presenza di vulcaniti e calcari eocenici. Le operazioni di vendemmia si svolgono manualmente e dopo la diraspapigiatura si procede alla fermentazione in tini d’acciaio inox con soli lieviti indigeni, con una macerazione sulle bucce di 10-15 giorni. Il vino matura poi in botti di rovere di Slavonia per un periodo di 36 mesi.

Il rosso Valpolicella Classico Superiore “Le Sassine” della cantina veronese Le Ragose è una versione intensa e matura del più tipico vino del territorio, che da secoli ha fatto la storia di quest’area situata a nord-ovest della città di Verona. Si presenta di un bel rosso rubino con lievi riflessi color granato. Il bouquet esprime eleganti aromi di ciliegia matura, piccoli frutti di bosco, sfumature floreali, cenni delicatamente speziati e un tocco di mandorla. Di media struttura, ha una trama tannica sottile e aromi fruttati intensi, che regalano un sorso fragrante e appagante. Il finale è di buona persistenza e piacevolmente fresco.

Colore

Rosso rubino tendente al granato

Profumo

Ricco e intenso, con note di frutti di bosco, humus, erbe balsamiche, spezie dolci e sfumature tostate

Gusto

Pieno, corposo, morbido e intenso, sorretto da buona freschezza e fitta trama tannica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Le Ragose

Anno fondazione1969
Ettari vitati18
Produzione annuale130.000 bt
EnologoMarco Galli
IndirizzoLocalità Le Ragose - 37024 Arbizzano di Negrar (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati