Valpolicella Ripasso Superiore Viviani 2020
BEST PRICE
Viviani

Valpolicella Ripasso Superiore Viviani 2020

Il Valpolicella Ripasso di Viviani è un vino morbido, intenso e ben equilibrato, ottenuto da una rifermentazione sulle vinacce dell'Amarone, con successivo affinamento in letgno per 12 mesi,. Profuma di frutti di bosco, amarene sotto spirito, spezie dolci, terra umida e regala un sorso morbido, piacevole, caldo, elegante e avvolgente

Non disponibile

14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella Ripasso DOC

Vitigni

Corvina 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura, diraspatura, fermentazione in vasche di cemento vetrificato con macerazione sulle bucce per 10-12 giorni e seconda fermentazione sulle vinacce dell’Amarone

Affinamento

12 mesi in botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA RIPASSO SUPERIORE VIVIANI 2020

Il Valpolicella Ripasso Superiore di Viviani è un vino rosso veneto che nasce da scelte virtuose, sia in vigna sia in cantina. Non si utilizza infatti tra i filari la chimica di sintesi, mentre durante la vinificazione si cerca di coniugare il valore della tradizione con le innovazioni tecnologiche che consentono un monitoraggio costante di ciascun passaggio. Una bottiglia “rotonda”, in cui si apprezza un sorso caldo, di buona intensità anche nel lungo retrogusto finale. Un’etichetta che, per corpo e struttura, possiamo considerare come un giovane Amarone, assolutamente da provare.

Il Valpolicella Superiore Ripasso firmato Viviani ha origine da un blend di tre vitigni a bacca rossa classici del terroir veneto, cioè Corvina, Molinara e Rondinella. Ci troviamo in un terroir prettamente calcareo, sassoso nel primo strato di terra, qualità che facilita l’ottimale distribuzione dell’acqua. I grappoli, dopo la raccolta manuale, vengono diraspati, e gli acini si pigiano delicatamente. Il mosto così ottenuto fermenta in vasche di cemento vetrificato rimanendo a macerare per un totale di 10-12 giorni. La seconda fermentazione viene poi effettuata sulle vinacce dell’Amarone, consentendo quindi al prodotto finale di accrescere la propria personalità. Infine si termina con la fase di invecchiamento, in cui il vino riposa per 12 mesi in botti grandi di rovere.

Il Valpolicella Ripasso di Viviani si presenta alla vista con un colore intenso e poco penetrabile, che richiama la tonalità del rubino. Concentrato il naso, in cui la frutta, anche in confettura e sotto spirito, si alterna a sensazioni di humus e a rimandi più speziati, derivanti del periodo di riposo in legno del vino. All’assaggio è di corpo medio, ampio e morbido, con un sorso caloroso, dotato di un’ottima persistenza palatale. Una bottiglia che ricorda la grandezza dell’Amarone in una versione più “light”, ideale da assaggiare con i piatti di carne o con le ricette in cui è la selvaggina a essere protagonista.  

Colore

Rosso rubino intenso e profondo

Profumo

Ricco e intenso, di frutti di bosco in confettura, amarena sotto spirito, humus e spezie dolci

Gusto

Morbido, rotondo, caldo, avvolgente, ricco e strutturato, di buona persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Viviani

Anno fondazione1936
Ettari vitati10
Produzione annuale80.000 bt
EnologoClaudio Viviani
IndirizzoVia Mazzano, 8 - 37020 Mazzano di Negrar (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati