Veltliner Kofererhof 2022
Kofererhof

Veltliner Kofererhof 2022

Il Veltliner di Kofererhof è un vino bianco fresco, ricco e minerale, dotato di sentori di agrumi ed erbe aromatiche. Al palato rivela nitidezza e bella tensione, equilibrio, mineralità, sapidità e lunga persistenza

20,00 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Veltliner 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VELTLINER KOFERERHOF 2022

Il Veltliner di Kofererhof è un vino bianco nato nella Valle Isarco, in cui si esprime la natura del terreno roccioso su cui sono coltivate le viti. È un classico vino di montagna, dal profilo fresco e minerale, che esprime aromi fragranti di frutta e fiori di campo e ha un sorso succoso e scorrevole, improntato all’immediatezza di beva. Un vino da degustare giovane, in modo da poter apprezzare a pieno la grande piacevolezza del frutto.

Il Kofererhof Veltliner nasce in una piccola tenuta di 5 ettari nella Valle Isarco, alle pendici delle Dolomiti. Si tratta dell’espressione in purezza di uve Veltliner, coltivate su pendii ripidi e rocciosi posti a un’altitudine tra 700 e 800 metri sul livello del mare, con soleggiate esposizioni rivolte a mezzogiorno. Terminata la vendemmia, si procede alla diraspatura e le uve sono fatte fermentare in contenitori d’acciaio inox, con brevissime macerazione sulle bucce ed estrazioni piuttosto delicate. Matura per un periodo di qualche mese in acciaio, stabilizzandosi e raggiungendo la sua perfetta maturità espressiva.

Il vino Veltliner Kofererhof offre tutta la piacevolezza di un bianco giovane e fruttato, dal profilo fresco e dal sorso agile e lieve. Ha carattere tipicamente territoriale. I suoli rocciosi, il clima fresco, le varietà utilizzate, ne fanno un’etichetta dalla bella personalità, che si dimostra anche particolarmente duttile negli abbinamenti a tavola. Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino. All’olfatto prevalgono gli aromi fragranti e fruttati di fiori freschi, agrumi, frutta bianca ed erbe aromatiche. Al palato ha una media struttura, con una tessitura morbida e delicata. Il sorso è minerale e succoso, di vivace ed appagante freschezza.

Colore

Giallo paglierino dorato

Profumo

Sentori fruttati e floreali, note di agrumi ed erbe aromatiche, con intriganti tocchi minerali

Gusto

Pieno e rotondo, grintoso ed equilibrato, esaltato dalla sua perfetta trama acido-sapida, con un finale lungo e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202090 / 100Vino eccellente
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Kofererhof

Anno fondazione1995
Ettari vitati11
Produzione annuale80.000 bt
EnologoGunter Kerschbaumer
IndirizzoVia Pusteria, 3 - Varna-Novacella (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco