Grüner Veltliner


Un bianco di montagna dal sorso fresco e fruttato, vinificato e affinato in serbatoi d'acciaio. Il sorso, pulito e scorrevole, è caratterizzato da una vivace e vibrante freschezza, con aromi di mela verde, erbette aromatiche, fiori, spezie leggere e agrumi

Avvolgente e succosa espressione del territorio altoatesino della Valle Isarco e per la precisione dal comune di Novacella, affina per breve periodo in botti grandi di legno di rovere ed esprime un bouquet ricco e aromatico, con profumi agrumati, di mela verde, spezie miste e pepe bianco


Interpretazione austriaca fatta con metodi artigianali di grande freschezza e pulizia che affina esclusivamente in acciaio. Il volto aromatico è composto da pennellate di agrumi, note di spezie e richiami di erbe fresche e balsamiche. Al palato è un vibrante tripudio di freschezza, finezza e mineralità

Interpretazione Biologica di uno dei più celebri vitigni del territorio ottenuto nella regione di Weinviertel, in Bassa Austria. È leggero, delicato, giovane e armonico, caratterizzato da sentori di frutta fresca e agrumi uniti ad una sottile speziatura di pepe bianco





Bianco fatto come una volta con metodi artigianali di grande purezza e freschezza che proviene da tre vigne di età di 40 anni. Al naso sventaglia note fresche e delicate di agrumi, pepe bianco e roccia che animano un corpo snello e pimpante, dotato di una grande mineralità e una trainante freschezza


Tradizione e freschezza, unite ad un'ottima complessità aromatica con note di naturale speziatura pepata sono le caratteristiche che identificano questa sincera espressione di terroir austriaco, sprigionando da una veste gialla verdolina aromi freschi di mela verde, pepe bianco, mango ed erbe montane.

Tradizione e freschezza, unite ad un'ottima complessità aromatica con note di naturale speziatura pepata sono le caratteristiche che identificano questa sincera espressione di terroir austriaco, sprigionando da una veste gialla verdolina aromi freschi di mela verde, pepe bianco, mango ed erbe montane.

Lo Smaragd “Axpoint” di Hirtzberger è un’etichetta elegante, ricca e molto territoriale della regione austriaca di Wachau, ottenuta da uve surmature. Il carattere tipicamente fresco e minerale è accompagnato da raffinate sfumature di miele, mandorle e spezie

Un concentrato di eleganza e avvolgenza, in un bianco che unisce il carattere speziato dell varietà con la decisa eleganza del sorso. Vinificato in acciaio e in botti grandi di acacia, si dona al naso con note di pepe bianco, miele, agrumi succosi e polpa di mela, che aprono le porte a un sorso fresco, pieno, fine, piacevolmente sapido e di piacevole allungo floreale