Vigna Pedale Riserva Torrevento 2016
Il Vigna Pedale di Torrevento è un vino rosso pugliese ottenuto da uve Nero di Troia in purezza e affinato per 12 mesi in botte grande. È mediamente strutturato, pieno, armonico e rotondo, con un bouquet elegante, avvolgente e generoso di piccoli frutti rossi e spezie
Caratteristiche
Denominazione |
Castel del Monte Rosso Riserva DOCG |
Vitigni |
Nero di Troia 100% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Puglia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
A 400-500 metri sul livello del mare, su suolo argilloso e calcareo |
Affinamento |
8 mesi in acciaio, poi 12 mesi in botte grande |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO VIGNA PEDALE RISERVA TORREVENTO 2016
Il Vigna Pedale della cantina Torrevento è uno di quei vini rossi che non ha certo bisogno di presentazioni, un vino rosso che da solo è riuscito a rappresentare le straordinarie potenzialità del Nero di Troia e del terroir di Castel del Monte, una zona aspra e selvaggia situata nel cuore della Murgia nord occidentale, in una terra che la cantina Torrevento ama descrivere così: “dove la storia degli uomini si confonde con i colori della natura”.
Qui il clima è arido e secco e la notevole presenza di pietra viene smorzata dai morbidi contorni delle colline e dalle coltivazioni tutte allineate che sono il frutto più autentico della passione, della dedizione e della fatica dell’uomo. Siamo nella terra elettiva del Nero di Troia, un vitigno antico ed autoctono che Torrevento ha deciso di riportare in auge con il suo Vigna Pedale. Un vitigno difficile da addomesticare, un vitigno bizzarro e spigoloso, rude ed irruento. La famiglia Liantonio, però, ha creduto in lui e da una vigna ad alberello di 6 ettari ha fatto nascere il progetto Vigna Pedale; un progetto pienamente riuscito che ha catturato l’attenzione delle principali guide enologiche italiane ed estere.
Una macerazione molto lunga e un affinamento di 8 mesi in acciaio e 12 mesi in botte grande regalano al Vigna Pedale struttura ed eleganza, morbidezza ed equilibrio. Un Nero di Troia in purezza dalla grande personalità dove il frutto domina la scena nella prima parte dell'assaggio con le note di amarena e more ad essere poi smorzato da nuance speziate di cardamomo, di pepe nero e di chiodi di garofano. I tannini ci sono e si sentono, ma l'abilità di Torrevento è stata anche nello smorzarli, nel renderli morbidi e fini, nel renderli perfetti compagni di viaggio. Vigna Pedale e Torrevento, un vero e proprio connubio vincente.
Colore Rosso rubino intenso, con riflessi granati
Profumo Note di piccoli frutti rossi, con un finale speziato
Gusto Intenso, pieno, di grande corpo, armonico ed elegante
Perfetto da bere con
-
Risotto con carne
-
Pasta sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Risotto ai funghi
-
Carne arrosto e grigliata