Salta al contenuto principale

Cottanera

Grandi Cognac dal sapore tradizionale
RegioneSicilia (Italia)
Anno fondazione2000
Ettari vitati65
Produzione annuale300.000 bt
IndirizzoStrada Provinciale, 89 - Contrada Iannazzo, 95030 - Castiglione di Sicilia (CT)
EnologoLorenzo Landi

A Castiglione di Sicilia, sulle pendici settentrionali del vulcano Etna, sorge la cantina Cottanera, una delle più estese e affermate realtà vitivinicole etnee. La tenuta, fondata negli anni ’60 come noccioleto, è guidata dalla famiglia Cambria, oggi rappresentata da Mariangela, Francesco ed Emanuele, terza generazione vinicola. Uno degli accorgimenti alla base della qualità dei vini di Cottanera è l’importante ruolo che rivestono le donne all’interno della tenuta, che secondo la tradizione locale possiedono la giusta delicatezza nella cura delle vigne e nella selezione dei grappoli. La tenuta Cottanera dispone di 100 ettari di terreni, di cui 66 riservati alla vite, radicata su suoli neri lavici di origine vulcanica situati tra i 700 e gli 800 metri sul livello del mare. I vitigni coltivati comprendono gli autoctoni Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto, oltre alle varietà internazionali Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Mondeuse e Viognier. Quasi tutte le operazioni agronomiche, come la potatura, la raccolta e la selezione delle uve, vengono eseguite rigorosamente a mano e in cantina i processi di vinificazione sono attenti e precisi, volti a favorire la massima espressione qualitativa del territorio. La fermentazione alcolica si realizza a temperatura controllata, accompagnata da lunghe macerazioni sulle bucce per i rossi, e i conseguenti periodi di invecchiamento hanno luogo in serbatoi di acciaio inox, vasche di cemento o in botti di rovere francese, a seconda del vino in oggetto. Inoltre, le bottiglie di maggior pregio vengono sottoposte a un ulteriore lungo affinamento in vetro prima dell’uscita sul mercato. La selezione di etichette della cantina Cottanera comprende bianchi, rosati e rossi fermi, nonché uno spumante Metodo Classico, alcune fedeli al territorio e altre dallo stile internazionale. Tra le prime spiccano senza ombra di dubbio l’Etna Rosso Riserva ‘Contrada Zottorinotto’, l’Etna Rosso ‘Feudo di Mezzo’ e l’Etna Bianco ‘Calderara’, tipiche interpretazioni etnee dotate di un’imponente vena minerale vulcanica.

Leggi tutto
I vini di Cottanera
Ultimo rimasto!
Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' Cottanera 2020
3/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Cottanera
2020 | 75 cl / 14% | Sicilia (Italia)
32,00 
32,00 
Syrah 'Sole di Sesta' Cottanera 2020
Cottanera
2020 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
23,00 
23,00 
Etna Bianco 'Contrada Calderara' Cottanera 2023
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Cottanera
2023 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
29,90 
29,90 
Etna Bianco Cottanera 2024
89/100
Veronelli
91/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Cottanera
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
18,00 
18,00 
Etna Rosso Cottanera 2022
93/100
Veronelli
93/100
Robert Parker
92/100
James Suckling
Cottanera
2022 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
21,30 
21,30