Salta al contenuto principale

Einaudi Luigi

Dall'amore per la terra e i vigneti, grandi vini che raccontano la storia del Presidente
RegionePiemonte (Italia)
Anno fondazione1897
Ettari vitati60
Produzione annuale350.000 bt
IndirizzoBorgata Bomge, 31 - Dogliani (CN)
EnologoLorenzo Raimondi e Giuseppe Caviola

La cantina di Luigi Einaudi ha sede a Dogliani, in quel lembo di terra particolarmente vocato alla produzione dei grandi vini piemontesi che è la Langa. Luigi Einaudi era un “langarolo” puro: era nato infatti a Carrù nel 1874 e giovanissimo, alla morte del padre, si era trasferito nella casa materna nella vicina Dogliani. Fin da ragazzo Luigi, oltre alla passione per gli studi, dimostra grande amore per la vita di campagna e la viticoltura in particolare. Convinto che un grande vino potesse provenire solo da una grande vigna, a soli 23 anni, acquista la tenuta “San Giacomo”, bellissima cascina risalente al 1700, che oggi è il cuore dell’odierna azienda. Di lì a poco acquista anche il primo “cru”: la vigna San Luigi.

Negli anni che seguirono il “professore”, così lo chiamavano i suoi concittadini, Luigi allargò continuamente il proprio podere, con acquisti sempre orientati al top della qualità, e non mancò mai di partecipare alla vendemmia, neanche durante il suo mandato di Presidente della Repubblica Italiana. Solo nel 1997 i suoi eredi poterono acquistare dai Gancia una vigna di 2,2 ettari in quella collina Cannubi che è forse la più vocata per la produzione del Barolo, realizzando così il sogno che Luigi aveva cullato senza poterlo realizzare, perché il proprietario, visto l’interesse dimostrato da tanta personalità, aveva richiesto cifre spropositate per quei pochi ettari di vigna. La tenuta oggi è di complessivi 145 ettari con 12 cascine, di cui solo 45 ettari, posti nelle migliori posizioni, sono coltivati a vigneto, il rimanente terreno è bosco ceduo, seminativo o noccioleto.

Einaudi è stata completamente rifatta e rivista con criteri modernissimi in due diversi momenti nel 1993 e nel 2001: il centro nevralgico è completamente interrato, per non “disturbare” la natura circostante, ed un impianto di termocondizinamento assicura alle bottiglie in fase di produzione e di invecchiamento la temperatura e l’umidità ideali in maniera costante per tutto l’anno. La Cantina Einaudi produce tutti i vini vegani delle Langhe, ma il vero cavallo di battaglia è il Dolcetto, questo vino rosso, abbastanza leggero e di facile beva, che trova la sua massima espressione in due località diverse nella Langa: Alba e Dogliani appunto. Il Dolcetto Superiore Vigna Tecc dell’Azienda Einaudi è un dolcetto che non teme confronti e che ha ottenuto lusinghieri consensi dal pubblico e prestigiosi riconoscimenti dalla critica nazionale ed internazionale.

Leggi tutto
I vini di Poderi Luigi Einaudi
Barolo 'Terlo - Vigna Costa Grimaldi' Luigi Einaudi 2020
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
Einaudi Luigi
2020 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
57,00 
57,00 
Ne rimangono solo 4!
Barolo 'Cannubi' Luigi Einaudi 2020
4/5
Bibenda
94/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Einaudi Luigi
2020 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
78,00 
78,00 
Ne rimangono solo 2!
Barolo 'Monvigliero' Luigi Einaudi 2020
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Einaudi Luigi
2020 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
78,00 
78,00 
Nebbiolo Luigi Einaudi 2023
91/100
James Suckling
Einaudi Luigi
2023 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
16,00 
16,00 
Barolo 'Ludo' Luigi Einaudi 2020
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Einaudi Luigi
2020 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
39,00 
39,00 
Dogliani Superiore 'Vigna Tecc' Luigi Einaudi 2022
92/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Einaudi Luigi
2022 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
17,00 
17,00 
Barbera Luigi Einaudi 2023
Einaudi Luigi
2023 | 75 cl / 15% | Piemonte (Italia)
15,50 
15,50 
Dogliani Luigi Einaudi 2023
92/100
James Suckling
Einaudi Luigi
2023 | 75 cl / 13.5% | Piemonte (Italia)
11,90 
11,90 
Ne rimangono solo 6!
Barolo 'Bussia' Luigi Einaudi 2020
92/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Einaudi Luigi
2020 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
78,00 
78,00 
Moscato d'Asti Luigi Einaudi 2024
Einaudi Luigi
2024 | 75 cl / 5% | Piemonte (Italia)
10,90 €9,80 
9,80