Vini - Grecia

Un rosato artigianale, fatto come una volta del Nord della Grecia, macerato per alcuni giorni sulle bucce di uve Ximonavro. Al naso rivela una tessitura ampia e profonda, caratterizzata da aromi di miele, frutta secca, intense note saline e citrine, con accenti di macchia mediterranea. Al palato è agile, dinamico e compatto, di vibrante freschezza e di vivace sapidità

Espressione che nasce sui suoli vulcanici dell'Isola di Santorini e affina in acciaio per 8 mesi. Il ventaglio aromatico è composto da aromi di agrumi, frutta gialla, fiori e accenti di pietra focaia. Il sorso è slanciato, fine e di buona struttura, sorretto da una travolgente freschezza e una decisa nota sapida


Orange wine di grande territorialità fatto come una volta con metodi artigianali che viene ottenuto da un'uva a bacca rossa e da un metodo solera. Il sorso mostra carattere, profondità e ricchezza, improntato su una sferzante mineralità e su una piacevole freschezza. Al naso mostra un profilo ricco di suggestioni minerali, terrose, fruttate e gessose

Una verace espressione in rosso dell'alta Grecia ottenuta da un assemblaggio di Ximonavro e Roditis. Il bouquet olfattivo svela note di piccoli frutti rossi, accenti rustici, sottobosco, sepzie e fumo. Ricco, agile e teso al palato, di vibrante freschezza e buona persistenza

Il progetto di salvaguardia delle uve autoctone della Grecia passa anche attraverso la vinificazione di uve provenienti da impianti che i vecchi contadini della zona avrebbero abbandonato. Questo bianco macerato sulle bucce fatto con metodi artigianali è un concentrato di agrumi e mare, dotato di un sorso graffiante, rinfrescante, indimenticabile

Dalla Macedonia Greca, nella parte più a nord della regione, nasce questa espressione artigianale, fresca, minerale e armonica, maturata esclusivamente in acciaio. Rivela una rtessitura scorrevole, schietta, dritta e minerale, con aromi di frutta a polpa bianca, salvia, alloro e piacevoli cenni salmastri

Un'espressione fatta come una volta con metodi artigianali, che esprime in maniera autentica la territorialità della Grecia. Dagli abiti rosa ciliegia, emana al naso profumi di sottobosco invitanti e accattivanti che guidano a un sorso dissetante, succoso, grintoso

Espressione fatta come una volta con metodi artigianali di grande carattere ed eleganza, perfetta per chi vuole scoprire la personalità del vitigno Xinomavro, una varietà autoctona della Grecia con caratteristiche molto simili al Nebbiolo. Il naso, impregnato di spezie e frutta rossa, annuncia un assaggio deciso, ricco e fine, contraddistinto da un'avvolgente freschezza

Solo 1800 bottiglie prodotte per questo bianco fatto come una volta con metodi artigianali nel Nord della Grecia. Da uve coltivate in permacultura dal 2007, vinificate spontaneamente in serbatoi di acciaio senza ulteriori interventi prima dell'imbottigliamento. Dal colore dorato, dai profumi salmastri e mediterranei, regala un sorso elegante e fine

Un orange wine fatto come una volta con metodi artigianali che esprime in maniera originale e artigianale tutto il potenziale qualitativo del Nord della Grecia. Vinificato con macerazione sulle bucce e affinato in botti di legno esauste, travolge già dal primo incontro al naso con un'anima citrina, unita ad aromi di frutta fresca e di miele. Al palato è la freschezza a fare da padrona indiscussa e a renderne agile la beva


Un bianco Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, di Santorini ottenuto da un vitigno autoctono molto tipico, vinificato solo in acciaio con breve macerazione. Profuma di mare, iodio, frutta matura, erbe aromatiche e agrumi. Al palato è rotondo, morbido, espressivo, minerale, salino e rinfrescante, di grande espressività mediterranea

Un'interpretazione artigianale, fatta come una volta di questo vitigno autoctono dell'isola che questa cantina si sta impegnando a valorizzare. Dopo una macerazione a contatto con le bucce di alcune settimana, si dona al naso con aromi di frutta e fiori con ricche ventate minerali che guidano a un assaggio avvolgente, verticale, vibrante e di buona lunghezza

Un'espressione greca artigianale di grande freschezza, schiettezza e ricchezza, vinificata spontanemanete in acciaio, maturata solamente in acciaio e non filtrata. Dal volto schietto, piacevolmente rustico, drutto e fresco, rivela un profilo olfattivo di agrumi, camomilla, richiami vegetali e terrosi


Un bianco artigianale, fatto come una volta dalla vena squisitamente sapida e mediterranea, realizzato dalla famiglia Ligas a partire da pratiche agricole di permacultura. Note minerali e floreali, abbracciano un cuore fresco e avvolgente, con ritorni piacevoli di mare e agrumi ad aprire a un assaggio fresco, sapido e persistente





Una bottiglia artigianale di forte tradizione greca realizzata ancora come una volta con l'aggiunta di resina di pino in fase di fermentazione. Il sorso rivela note resinose, di erbe aromatiche, menta, gelsomino e agrumi. Il sorso è scorrevole, fresco e dritto, di lunga persistenza balsamica

Un bianco luminoso, fatto come una volta con metodi artigianali, personificazione liquida della terra greca da cui proviene. Al calice emana aromi cangianti che vanno dalla scorza di agrumi, al succo di limone, guidando un sorso che sanno di burro di arachidi e di mare


Espressione fatta come una volta con metodi artigianali che nasce in Grecia e macera sulle bucce. Dopo un affinamento di un anno in botti di rovere mostra un corpo solido, ricco e dalla persistente freschezza salina. Al naso stordisce e ammalia per l'intensità e complessità di aromi, ricorda la macchia mediterranea, le spezie orientali, la frutta gialla matura e il mare
