Salta al contenuto principale

Capichera

Uno tra i migliori interpreti in assoluto dei vini e delle tradizioni della Gallura
RegioneSardegna (Italia)
Anno fondazione1980
Ettari vitati50
Produzione annuale250.000 bt
IndirizzoCapichera, Loc. Spridda - 07021 Arzachena (OT)
EnologoFabrizio Ragnedda

La cantina Capichera rappresenta senz’altro un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo della Sardegna. Nata nel 1980 come piccola realtà produttiva, nel corso degli anni è divenuta molto celebre sia in Italia che all’estero, si è ingrandita, ha accorpato nuovi vigneti e oggi a guidarla è il carismatico Fabrizio Ragnedda, un bravo vignaiolo dalle idee molto chiare: “Entriamo in vigna, vediamo la pianta e il terreno, perché il vino nasce lì, non in cantina; se invece il vino nasce in cantina risponde alla filosofia del consumatore, non a quella del vivere". Parole chiare e programmatiche, su cui si basa una filosofia produttiva fondata sulla qualità e sulla migliore e più completa espressione del territorio.

I vigneti della cantina Capichera si estendono per 40 ettari lungo tutto il territorio della Gallura, nell'estremo nord della Sardegna: un ambiente ad alta vocazione viticola caratterizzato da colline rocciose, terreni originati da disfacimento granitico e da un microclima temperato che beneficia della presenza del mare. Troviamo qui viti allevati a spalliera o secondo il tradizionale e antico sistema ad alberello. Gli interventi umani sono limitati, nel pieno rispetto della pianta e del terreno, senza uso di concimi chimici o diserbanti. I vini che qui nascono sono il frutto del felice connubio tra il lavoro e la creatività dell’uomo e la generosità della natura. Etichette che racchiudono lo spirito di un territorio unico, magico e antico.

La produzione di vini Capichera è improntata sulla valorizzazione del Vermentino ma anche di rossi importanti e strutturati da vitigni autoctoni come il Carignano. Le diverse espressioni di Vermentino Capichera assorbono i profumi e aromi del mare, che poi esprimono nel bicchiere. Questo vale sia per le interpretazioni più leggere fresche e delicate, ideali per pranzi estivi a base di pesce, che per le bottiglia più importanti e prestigiose, come il celebre ‘Santigaini’. La forza e il successo di questa cantina sta proprio nella grande forza espressiva del territorio, espresso al meglio e valorizzato continuamente attraverso una maniacale ricerca della qualità.

Leggi tutto

"Capichera è senza dubbio sinonimo di grandi vini di Sardegna nel mondo"

Guida Gambero Rosso 2016

I vini di Capichera
Ne rimangono solo 4!
Vermentino di Sardegna 'Lintori' Capichera 2023
88/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Capichera
2023 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
16,90 
16,90 
Capichera Vendemmia Tardiva Capichera 2022
4/4
Vitae AIS
Capichera
2022 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
61,00 
61,00 
'Santigaini' Capichera 2021
4/4
Vitae AIS
Capichera
2021 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
139,00 
139,00 
Capichera 2023
Capichera
2023 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
40,00 
40,00 
Ultimo rimasto!
Vermentino di Gallura 'Vigna 'Ngena' Capichera 2024
3/4
Vitae AIS
Capichera
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
29,80 
29,80 
Assajé Capichera 2021
91/100
Veronelli
4/4
Vitae AIS
Capichera
2021 | 75 cl / 15% | Sardegna (Italia)
38,50 
38,50 
'Lianti' Capichera 2022
89/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Capichera
2022 | 75 cl / 14% | Sardegna (Italia)
17,50 
17,50 
També' Rosato Capichera 2024
Capichera
2024 | 75 cl / 13.5% | Sardegna (Italia)
17,90 
17,90