Vini Rossi - Castelvecchio

La villa rinascimentale di Castelvecchio ci dona questo intenso rosso artigianale dal carattere forte e piacevole. Accompagnato da note erbacee di macchia mediterranea, salvia e alloro, accanto ai sentori, tipici del varietali, di peperone arrostito e terra bagnata, tabacco e cannella. Sapido, fresco e dai tannini vellutati si sviluppa in un corpo medio piacevolissimo

Espressione artigianale internazionale del territorio carsico, affinato per due anni in rovere francese presso la cantina friulana di Castelvecchio. Presenta nette note alla vaniglia e alla cannella, pepe nero e pepe rosa, confettura di prugna, lamponi, con piacevoli sentori persistenti di peperone che si ritrovano in una ben concertata trama tannica

Esuberante etichetta artigianaledel Carso, non svolge la fermentazione malica, pertanto presenta una grande freschezza e note espressive di frutti di bosco selvatici, fragoline, lamponi, mirtilli maturi. L'assaggio è sapido, leggermente tannico e particolarmente dinamico, con un chiaro rimando a sentori minerali ferrini e di pietra focaia

Proveniente dal vitigno autoctono friulano, affinato per un anno in barrique di rovere e successivamente un anno in botti grandi sempre di rovere, è un bianco artigianale dai sentori di piccoli frutti rossi, ciliegia, mirtillo e lampone maturi, con risvolti particolarmente eterei smaltati legati al calore che esprime al sorso, insieme ad un corpo pieno, asciutto ed elegante

La villa rinascimentale di Castelvecchio ci dona questo intenso rosso artigianale dal carattere forte e piacevole. Accompagnato da note erbacee di macchia mediterranea, salvia e alloro, accanto ai sentori, tipici del varietali, di peperone arrostito e terra bagnata, tabacco e cannella. Sapido, fresco e dai tannini vellutati si sviluppa in un corpo medio piacevolissimo