Salta al contenuto principale

Muri Gries

Il fascino di un antico monastero benedettino
RegioneAlto Adige (Italia)
Anno fondazione1845
Ettari vitati34
Produzione annuale650.000 bt
IndirizzoPiazza Gries, 21 - 39100 Bolzano (BZ)
EnologoChristian Werth

Poco meno di 30 ettari di superficie viticola, 52 ettari coltivati a frutteto, un maso di montagna a Campitello vicino a San Genesio con 145 ettari di campi e boschi destinati all'allevamento del bestiame fanno parte dell’azienda agricola odierna del convento di Muri-Gries. A Questi si aggiunge anche l’orticoltura conventuale. Per secoli, questo monastero, situato a Bolzano , è rimasto autarchico per quanto riguarda i prodotti e gli alimenti agricoli.

Anche il vino di produzione propria è stato destinato per lungo tempo al consumo privato del monastero. La svolta avviene nel 1845, anno in cui i monaci applicano la tradizionale regola benedettina “ora et labora” anche nei vigneti conventuali; la cantina di Muri-Gries apre, così, le sue porte all’inizio del 20° secolo. Le prime vendite di vino sfuso attraversano il Brennero e raggiungono i paesi germanofoni: nelle antiche cantine maturano vini pregiati quali il Santa Maddalena ed il Malvasia, il Lagrein Kretzer ed il Pinot Grigio. Muri-Gries è oggi una classica azienda produttrice di vino rosso con l’85 % di vini rossi ed il 15 % di vini bianchi.

Nell’ambito dei vini rossi, il Lagrein (80%) è nettamente predominiante. Il resto si suddivide tra Schiava, Santa Maddalena, Lago di Caldaro Scelto, Pinot Nero e Moscato Rosa. Per quanto riguarda i vini bianchi, meritano particolare attenzione il Pinot Bianco, il Pino Grigio (Rulander), lo Chardonnay ed il Gewurztraminer (Traminer aromatico). Oggi oltre il 90% della produzione è costituito da vini di qualità venduti nelle bottiglie da 0,75 litri. Il pregio di questo monastero è il modo armonioso con cui si riescono a conciliare le tecniche di vinificazione moderne con i metodi di lavorazione tradizionali e rigorosi ereditati dall'antica regola benedettina.

Leggi tutto
I vini di Muri Gries
Ne rimangono solo 5!
Muller Thurgau Muri - Gries 2023
Muri Gries
2023 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
12,70 €10,80 
10,80 
Ne rimangono solo 2!
Gewurztraminer Muri - Gries 2023
Muri Gries
2023 | 75 cl / 14.5% | Trentino (Italia)
14,50 
14,50 
Ne rimangono solo 3!
Lagrein Riserva 'Vigna Klosteranger' Muri - Gries 2020
3/3
Gambero Rosso
Muri Gries
2020 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
86,10 €68,90 
68,90 
Pinot Bianco Riserva 'Abtei Muri' Muri - Gries 2021
2/3
Gambero Rosso
Muri Gries
2021 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
31,40 
31,40 
Ne rimangono solo 6!
Lago di Caldaro Classico Muri - Gries 2023
Muri Gries
2023 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
11,00 €9,90 
9,90 
Lagrein Muri - Gries 2023
Muri Gries
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
15,50 €13,20 
13,20 
Terlaner Pinot Bianco Muri - Gries 2023
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Muri Gries
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
15,00 
15,00 
Ne rimangono solo 2!
Silvaner Muri - Gries 2023
Muri Gries
2023 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
14,20 
14,20 
Gewurztraminer Muri - Gries 2024
Muri Gries
2024 | 75 cl / 14.5% | Trentino (Italia)
14,00 
14,00 
Pinot Nero Riserva 'Abtei Muri' Muri - Gries 2021
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Muri Gries
2021 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
32,00 
32,00 
Santa Maddalena Classico Muri - Gries 2023
2/3
Gambero Rosso
Muri Gries
2023 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
10,20 
10,20 
Lagrein Riserva 'Abtei Muri' Muri - Gries 2022
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Muri Gries
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
33,00 
33,00 
Silvaner Muri - Gries 2024
Muri Gries
2024 | 75 cl / 13% | Alto Adige (Italia)
13,00 
13,00