Salta al contenuto principale

Pellegrino

Tra Marsala e Pantelleria: la storia e l'innovazione del vino siciliano
RegioneSicilia (Italia)
Anno fondazione1880
Ettari vitati150
Produzione annuale5.700.000 bt
IndirizzoCantine Pellegrino, via Battaglia delle Egadi, 10, Lungomare Salinella - 91025 Marsala (TP)
EnologoNicola Poma, Gaspare Catalano, Enrico Stella

Le Cantine Pellegrino sono il passato, il presente e il futuro del vino siciliano: una grande realtà produttiva fondata nel 1880 e oggi suddivisa in diverse tenute, da cui nascono ben 7 linee di produzione. I suoi centri produttivi sono l’Agro di Trapani, in cui si trovano 4 tenute, concentrate nel territorio di Marsala, e l’isola di Pantelleria. Per comprendere l’importanza e le dimensioni di questa storica istituzione della Sicilia, basti pensare che oltre il 65% del vino prodotto sull’isola di Pantelleria è firmato dalla famiglia Pellegrino, oggi rappresentata dalla settima generazione di produttori.

La Carlo Pellegrino & C. venne fondata dal notaio Paolo che, nel giro di pochi anni e con l’aiuto del figlio Carlo, la rese una delle più importanti industrie enologiche di Marsala. In oltre 135 anni di storia e di grandi successi, ha raggiunto un’estensione di 150 ettari vitati, 4 nuove tenute familiari e 3 poli produttivi: la grande e storica sede centrale di Marsala, nel centro cittadino; la cantina di Cardilla, dove vengono imbottigliati i vini secchi della tradizione siciliana; lo stabilimento di Pantelleria. I possedimenti vitati dislocati nell’Agro Trapanese sono suddivisi in 4 bellissime tenute, considerati come i cru aziendali: Salinaro, nel comune di Petrosino, che comprende 14 ettari di viti di Grillo; Kelbi, a Mazara del Vallo, dove i 19 ettari sono coltivati a Catarratto; Gazzerotta, sempre a Mazara del Vallo, con 90 ettari coltivati a Grillo e Nero d’Avola; Rinazzo, a Marsala, costituita da 11 ettari di terreno arso e sabbioso dove cresce il Syrah. Questa precisa suddivisione è il frutto dello studio di suoli e microclimi, al fine di individuare le varietà autoctone più indicate per ogni terroir. L’ambizioso progetto econosostenibile Progetto Terra è applicato a tutte le tenute e prevede: coltivazioni con metodo biologico, tecnologie di risparmio energetico per l’illuminazione e la logistica, impianti di autoproduzione di energia rinnovabile, come pozzi e impianti fotovoltaici, utilizzo di materiali riciclabili e gestione efficiente dei rifiuti.

I vini di Pellegrino sono il frutto di una lunga storia familiare, strettamente intrecciata a quella della Sicilia. Efficienza, lungimiranza, legame con la tradizione, spinta innovativa e ampia visione commerciale sono alla base di uno stile produttivo moderno e, allo stesso tempo, tradizionale. Accanto alla storica linea dei Marsala e del Moscato di Pantelleria, oggi vengono prodotte tante altre etichette: dai monovitigni di varietà autoctone siciliane alle espressioni secche e aromatiche, dai biologici ai bianchi e rossi dei cru e delle varie tenute. Questa importante gamma produttiva nasce dal connubio tra la gloriosa e storica storia della famiglia e alcune accattivanti scommesse pionieristiche. In questo modo la storia delle Cantine Pallegrino continua con grande successo.

Leggi tutto
I vini delle Cantine Pellegrino
Marsala Superiore Riserva Ambra Semisecco 'Old John' Pellegrino 1998
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Pellegrino
1998 | 70 cl / 18% | Sicilia (Italia)
25,40 
25,40 
Marsala Vergine Riserva Pellegrino 2000
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Pellegrino
2000 | 75 cl / 19% | Sicilia (Italia)
24,90 
24,90 
Nero d'Avola 'Materico' Pellegrino 2022
Pellegrino
2022 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
8,80 
8,80 
Grillo 'Il Salinaro' Pellegrino 2023
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Pellegrino
2023 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
12,90 
12,90 
Frappato 'Junco' Pellegrino 2023
Pellegrino
2023 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
11,80 
11,80 
Pantelleria Bianco 'Isesi' Pellegrino 2022
2/3
Gambero Rosso
Pellegrino
2022 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
19,00 €16,20 
16,20 
Ne rimangono solo 4!
Perricone 'Capoarso' Pellegrino 2022
Pellegrino
2022 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
13,00 
13,00 
Passito di Pantelleria 'Pantesco' Pellegrino 2023 - 50cl
Pellegrino
2023 | 50 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
23,40 
23,40 
Marsala Superiore Rubino Dolce 'Uncle Joseph' Pellegrino 2016
Pellegrino
2016 | 75 cl / 18% | Sicilia (Italia)
18,30 
18,30 
Finimondo!' Pellegrino 2023
Pellegrino
2023 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
10,50 
10,50 
Passito di Pantelleria 'Nes' Pellegrino 2023
Pellegrino
2023 | 50 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
30,50 
30,50 
Marsala Superiore Riserva Oro Dolce 'Bip Benjamin' Pellegrino 2014
Pellegrino
2014 | 75 cl / 18% | Sicilia (Italia)
17,90 
17,90 
Gibelé' Pellegrino 2024
Pellegrino
2024 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
12,20 
12,20 
Grillo 'Il Salinaro' Pellegrino 2024
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Pellegrino
2024 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
12,30 
12,30 
Catarratto 'Kelbi' Pellegrino 2024
Pellegrino
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
12,30 €10,50 
10,50 
Spumante Metodo Classico Brut 'La Grande Famille' Pellegrino
Pellegrino
75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
24,50 €22,10 
22,10 
Frappato 'Junco' Pellegrino 2022
Pellegrino
2022 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
12,50 
12,50 
Grillo Superiore 'Senaria' Pellegrino 2022
Pellegrino
2022 | 75 cl / 14% | Sicilia (Italia)
18,00 
18,00